Who’s Who

Sulle cime innevate del… Marocco. Angelo Bellobono al lavoro con gli studenti di Marrakech, mentre prepara un progetto per le montagne dell’Atlante. Ecco un po’ di foto

Sole, sabbia, caldo soffocante, mare. A questo l’immaginario collettivo associa normalmente l’idea del Marocco, che infatti sorprende tutti quando invece si presenta con le immagini…

Residence Torino. Arriveranno da Brasile e Polonia gli ultimi artisti selezionati per il progetto Resò. E intanto dall’Italia…

Con la fine dell’anno, si completa la lista degli artisti coinvolti in Resò, il network internazionale per mobilità degli artisti promosso e sostenuto dalla Fondazione…

Il bacio

Icon (on) Graphy alla seconda puntata. E dopo la Pietà, un altro rapporto umano. Certo…

Cultura a Trieste. Prosegue l’indagine sulla “neocasta”

L’inchiesta “politica” condotta da Nicola Davide Angerame oramai la conoscete. Quinto appuntamento: Trieste e il…

L’acqua e l’arte emergente. Su questo connubio si fonda il Premio Basi 2012, con opere site specific in tutta la Maremma

La Sorgente, La Cava, La Città, Il Mare. Sono le quattro sedi di altrettante mostre delle opere finaliste del Premio Basi 2012 che corrispondono, simbolicamente,…

Il Pollock della scultura. Il 2011 si porta con sé il grande John Chamberlain, morto a 84 anni a Manhattan

Addii eccellenti che si concentrano sul finire dell’anno, quasi che il destino – o il fato – presenti la sua macabra contabilità. Lo scorso anno…

Case veneziane. Per artisti. Sede #1

Siamo andati a Palazzo Carminati, una delle due sedi che la Fondazione Bevilacqua La Masa…

Tutti i neri di Neri

Contrasti e controluce fra pieno e vuoto. La passione di Marino Neri, giovane narratore della…

Attenzione: la percezione richiede impegno

Mosca, New York, Madrid, Barcellona. Quattro personali: nella città natale, nella capitale del suo Paese, nella capitale mondiale dell’arte, nel nuovo Eldorado. L’artista è Antoni…

Germano Celant. Questi anni

La mostra, anzi lo tsunami di mostre, in giro per l'Italia. L'atteggiamento degli artisti negli anni ‘70 e il cambio radicale degli anni ‘80. E…

Architettura made in Italy

Maria Laura Arlotti, Michele Beccu, Paolo Desideri, Filippo Raimondo. Le loro iniziali costituiscono la sigla…

Germano Celant. Quegli anni

Gli inizi dell'Arte Povera. Lo shock nella critica dell'epoca. Le gallerie (pochissime) che ospitavano arte…