Who’s Who

La stagione riparte, anche se siamo ancora al mare. Ecco i vincitori del Premio Marina di Ravenna 2011

La prima edizione risale al lontano 1955, come Concorso nazionale di pittura estemporanea, su iniziativa di Walter Magnavacchi, Presidente del Sindacato degli artisti di Ravenna.…

Quanto costa? 80mila euro, pagano l’UE e una fondazione americana. Al via il check up per il restauro di Tuttomondo, l’ultima grande opera di Haring, donata a Pisa

“Chissà chi pagherà il check up del murale di Keith Haring a Pisa: La Stampa annuncia la formazione di una task force per studiare gli…

Dopo il microcredito, arrivano le micro-borse di studio, o micro-stages: li assegna la Fondazione Ratti di Como

Dieci “piccole borse di studio”. Non stiamo parlando di un giallo di Agatha Christie ma della possibilità concreta per dieci studenti di Università o Accademie…

Una wunderkammer dell’arte contemporanea. Cortona premia Jannis Kounellis, lui regala alla città un site-specific “antiquariale”

“Un omaggio all’antiquariato ed all’elemento che ne è il perno centrale: il mobile, il legno. I mobili sono come dei vecchi cappotti, con odori, colori…

Firmato: Vittor Scarpazo. Dai depositi del Museo Correr emerge una Madonna con Bambino attribuita a Carpaccio

Adesso, c’è da scommetterci, partirà l’abituale ridda di prese di posizione fra sostenitori e negatori…

Tutta l’arte a London 2012. La taglia giustifica i mezzi?

Le mega-manifestazioni internazionali costituiscono da tempo, anche per l’arte contemporanea, l’opportunità unica di beneficiare di…

Un Giubileo nell’arte, in Umbria. È dell’americana Beverly Pepper la nuova installazione per il progetto Scultori a Brufa

La località è nel territorio di Torgiano, notissimo per le cantine Lungarotti, che oltre a sfornare prestigiose etichette, hanno da sempre legato la propria immagine…

Il 2011, l’anno dei grandi lutti. A Roma, impiccandosi nel suo studio presso la Piramide, decide di andarsene anche Vettor Pisani

Esoterismo, alchimia, massoneria, teologia. L’abbrivio con Marcel Duchamp e il rapporto profondissimo con Gino De Dominicis. E naturalmente la morte, la verità, il teatro. I…

“Il Teatro Valle? Non basta tenerlo aperto e farci Pirandello”. Gian Maria Tosatti rilancia sul futuro dell’occupazione

Il tema è pressante, e la situazione politico-finanziaria generale certamente non contribuisce a distendere gli…

Bianco come un cencio. Il palio di Francesco Carone

Siamo a Siena, dove il 16 agosto scorso si è svolto il Palio dell'Assunta. Un…