Architettura
Le quattro torri degli evangelisti della Sagrada Família sono state per la prima volta illuminate all'unisono. L'evento segna un importante step nella storia del celebre…
Apre al pubblico il 16 novembre 2023 il nuovo padiglione temporaneo finanziato dalla Naomi Milgrom Foundation, progettato dall’architetto giapponese autodidatta, al debutto in Australia con…
Sul Monte Elmo, nelle Dolomiti di Sesto, la dismessa stazione della funivia sta diventando un…
Da maggio a novembre, nove artisti si sono passati il testimone vivendo all’interno del Padiglione…
Il polo nascerà nell’ambito del progetto di rigenerazione della corona periurbana di Torino, finanziato dal PNRR. L’Hub riqualificherà una vecchia caserma in disuso secondo i…
Seoul, Sydney, Toronto, Chicago, Beijing sono alcune delle metropoli raggiunte dall'architetto italiano Dada nel corso di “The Arch.”, il documentario in onda su Sky Arte…
L'edificio sconsacrato di Santa Maria Rossa a Monzoro, a pochi km dalla città, è di…
Dopo Venezia, una parte del Padiglione continuerà a vivere nel Mar Rosso. Fino al 30…
È uno studio di Brunico ad aggiudicarsi il Premio Architetto italiano, assegnato ogni anno dal Consiglio Nazionale degli Architetti. Trentino Alto Adige in vetta anche…
A marzo 2024 iniziano i lavori di trasformazione del nuovo Museo Egizio, con la copertura del cortile e il riallestimento dello Statuario. Tra gli eventi…
Organizzato dalla Norman Foster Foudation, il Programme on Sustainable Cities è il corso per formare…
Sulla collina torinese, Villa Frescot è stata palcoscenico della Torino capitale industriale d’Italia, residenza prediletta…