Architettura
Sono anni ormai che il Cile, con Santiago in testa, è sotto i riflettori della critica contemporanea. Sembra il paradiso perduto dell’architettura, dove tutto può…
Era l’11 settembre, ma del 1973: Augusto Pinochet portava a compimento il golpe militare in Cile bombardando La Moneda, palazzo presidenziale che all’epoca ospitava Salvador…
Il 2013 é l’anno in cui il Pritzker Prize – il Nobel dell’architettura – torna…
Il 2013 in Italia è stato un anno di preparazione e di attesa nel campo…
Talvolta i concorsi pubblici banditi dalle amministrazioni comunali riescono a condurre verso ricerche dagli esiti fecondi o quantomeno interessanti. Succede a New York, dove all'inaugurazione…
Da qualche anno, in tutto il mondo, è boom di nuovi spazi museali. Il sogno di ogni architetto contemporaneo che vede nel museo la più…
Danni stimati per circa 60 miliardi di dollari, morti e feriti, e una vasta area…
Si conclude con Stefano Boeri il ciclo di talk promosso da Maxxi e Telecom Italia.…
A ventisei anni dall’ultima esposizione, Marsiglia Capitale Europea della Cultura 2013 celebra l’architetto della Cité Radieuse con una mostra di primo piano. “Le Corbusier e…
In questo numero della serie “Architettura nuda” ospitiamo il contributo di Harry Mallgrave, noto storico e critico statunitense, che riconduce il senso della nudità alle…
Nell’elegante studio di Fitzroy Street, a Londra, è allestita fino al 20 dicembre la mostra…
Inaugura domani 6 dicembre la “Bi-City Biennale of Urbanism\Architecture” di Shenzhen. Fino al 28 febbraio,…