Architettura

Expo 2025 a Osaka: il Padiglione Italia sarà una “Città Ideale” di Mario Cucinella

Sarà una versione moderna della Città Ideale, immagine simbolo del Rinascimento italiano, a rappresentare il Paese in Giappone. All'interno di un padiglione che ospiterà per…

Addio a Jean-Louis Cohen, autorevole storico dell’architettura del Novecento

A 74 anni è morto l’architetto e docente francese, autore di decine di libri e curatore di mostre in tutto il mondo. Aveva guidato il…

A Venezia riapre la Palazzina Masieri, progettata da Wright e poi da Scarpa

Finalmente trovato lo sponsor per ristrutturare l'edificio veneziano, originariamente progettato da Wright, chiuso già da…

Una risposta alla crisi idrica di Città del Messico arriva dall’architettura

Cresce la vulnerabilità delle nostre città, che scontano gli effetti sempre più evidenti della crisi climatica. In Messico la progettazione architettonica è diventata strumento per…

Giardini Domestici. L’orto-giardino di PIUARCH

Giardini Domestici è un progetto che nasce durante un particolare periodo di clausura forzata. Un osservatorio, a cura di Claudia Zanfi, dedicato al verde e…

Llabb, lo studio di architettura emergente nato in una falegnameria di Genova

Tra i loro progetti più celebri c’è un monolocale ispirato alla cultura nautica, ma Luca…

Il libro che spiega come rigenerare Palermo in 10 mosse

L’ultimo lavoro dell’architetto e professore universitario Maurizio Carta propone dieci soluzioni per la rigenerazione del…

Se visiti il padiglione Vaticano alla Biennale Architettura scopri un giardino nascosto

Organico, in evoluzione, con strutture temporanee capaci di fornire ombra e riparo: la Santa Sede riattiva il giardino dell'Abbazia di San Giorgio Maggiore e regala…

Le Cartiere Burgo di Niemeyer rinascono come Argotec Space Park nel torinese nel 2024

La compagnia di satelliti sposta la propria sede a San Mauro Torinese, in uno dei quattro edifici in Italia a firma del famoso architetto brasiliano.…

La costruzione di CityLife Milano in un lunghissimo timelapse

Alberto Fanelli firma il più lungo timelapse di costruzione e modifica del paesaggio urbano mai…