Architettura

Una piccola Parigi, a Parigi. Nel Parc de la Villette squilla la Ville Intelligente di Jakob+MacFarlane

Un piccolo padiglione nel Parc de la Villette. Di un arancione squillante, fin troppo visibile. È l’opera dello studio parigino Jakob+MacFarlane – quelli della Cité…

Da Italo Rota a Mario Cucinella, l’architettura alle prese con l’ambito turistico-ricettivo. Premiata a Ischia…

Se c’è un comparto dell’attività architettonica che sicuramente non ha conosciuto flessioni di nessun genere, è quello turistico-ricettivo, con nuove strutture e complessi che spesso…

Un racconto fatto giardino

Borges rivive a Venezia. A venticinque anni dalla morte del grande scrittore argentino, la Fundación Internacional Jorge Luis Borges e la Fondazione Giorgio Cini ricostruiscono…

Architettura e città, in poche parole chiave. A Firenze il ciclo di incontri Pensare spazi contemporanei

Aggiornare il senso delle parole che ruotano intorno all’idea di architettura e di città. Perché “di architettura si parla e si scrive tanto – come…

Un giardino segreto ad Hyde Park. È il Serpentine Pavilion, per il 2011 firmato dallo svizzero Peter Zumthor

Se ne è già parlato molto, e anche noi di Artribune vi abbiamo mostrato qualche disegno in anteprima. Qualcuno, da qui al 16 ottobre, fino…

Si chiama Format, è un nuovo… format per l’estate artistica londinese. E sconfina fino alla musica grunge

Arriva da oltremanica una nuova chiave per l’approccio alle questioni d’arte in “modalità estiva”. Promette infatti di non fermarsi, anche durante quella che dovrebbe essere…

Che fare per rendere accettabile un inceneritore? Bjarke Ingels ne fa una delle sue, e a Copenaghen ci mette sopra una pista da sci

Dalle nostre parti il dibattito l’aveva aperto l’eccentrico ed imprevedibile sindaco di Salerno‎ Vincenzo De…

Un labirinto verde alla Fondazione Cini. Ricordando Borges

Un omaggio a un maestro del pensiero contemporaneo e della letteratura argentina. Una rappresentazione concreta…