Architettura

Restore To Impact. Il gruppo farmaceutico Chiesi lancia bando per la rigenerazione urbana

L’azienda è molto orientata alla ricerca, ha quasi 90 anni di esperienza ed è presente in 30 Paesi. Dalla sua sede di Parma, lancia l’International…

Bulgari Tokyo Hotel. Lo studio italiano di Antonio Citterio e Patricia Viel in un grattacielo

La maison di gioielleria romana inaugura l’ottavo albergo della sua collezione dedicata all’ospitalità di lusso. L’interior design è curato da Antonio Citterio Patricia Viel, all’interno…

Tate Liverpool annuncia due anni di chiusura per importanti lavori di rinnovamento

La ristrutturazione, che vedrà la sede chiusa dal 16 ottobre alla prima metà del 2025,…

Morto Piero Sartogo, l’architetto più vicino all’arte

Classe 1934, l’architetto romano è stato un grande aggregatore di personalità e mondi affini, dall’arte…

Biennale di Architettura a Venezia 2023. Guida agli eventi collaterali

Mancano più di 2 mesi all’inaugurazione della 18esima Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, ma il calendario degli eventi collaterali è già definito. Ecco una…

All’architetto britannico David Chipperfield il Pritzker Prize 2023 

Il più alto riconoscimento globale del settore architettura è stato assegnato a Sir David Alan Chipperfield. Alla guida dal 1985 del pluripremiato studio David Chipperfield…

Muore l’architetto Rafael Viñoly

Di origini uruguaiane, il progettista del Tokyo International Forum e del (discusso) grattacielo newyorkese 432…

Mosaici, dipinti, architetture. 3 importanti restauri d’arte in Italia a febbraio 2023

Dai mosaici della Cupola del Battistero di Firenze al Castello della Zisa di Palermo, passando…

La prossima icona architettonica di Riyadh? Il maxi cubo Mukaab

L'archetipa forma del cubo è il punto di partenza di un faraonico intervento architettonico in Arabia Saudita. La struttura denominata "The Mukaab" sorgerà entro il…

Petizione per la palestra progettata da Kenzo Tange in Giappone che rischia la demolizione

All'arrivo di un nuovo impianto sportivo, la demolizione del modernista Ginnasio della prefettura di Kagawa sembra però inevitabile in assenza di un acquirente

A Bologna nascerà il Museo della Casa Popolare

Il nuovo MUCAP, che accoglierà il vasto patrimonio dell'ex Istituto Autonomo Case Popolari, sarà uno…

La Sagrada Família di Barcellona sarà finalmente completata nel 2026

Il landmark simbolo di Barcellona è in costruzione dal 1882. Nel frattempo, per fare spazio…