Architettura
Apre Diriyah Art Futures, il primo centro di arti digitali e immersive del Medio Oriente. Progettato dallo studio romano Schiattarella Associati, la struttura evoca la…
Vincitori del Pritzker Architecture Prize 2017, Rafael Aranda, Carme Pigem e Ramon Vilalta, ovvero RCR Arquitectes, hanno sviluppato il Muraba Veil: un grattacielo "ultra thin"…
Con il progetto “Nuove rotte per la cultura”, diretto da Paolo Verri, Savona concorre al…
Ecco la storia della trasformazione dell'edificio Schocken, fra le architetture simbolo di Chemnitz, città della…
Candidato alla campagna FAI “I Luoghi del cuore”, l’asilo Sant’Elia di Como è stato progettato da Giuseppe Terragni nel 1936-37. Unico nel suo genere, costituisce…
Che cos’è l'iper-regionalismo in architettura? Recentemente premiato in Italia dall’AIAC, l’architetto portoghese Manuel Aires Mateus offre la sua interpretazione in questa intervista
Fondato da Igor Rebosio e Giuseppe Varsavia, lo studio di architettura e interior design De.Tales…
A seguito di un importante restauro partito nel febbraio 2023, il complesso architettonico e botanico…
Per la Festa del Cinema di Roma, la Casa dell’Architettura ha ospitato il convegno sulle sale cinematografiche romane dismesse. L’architetto Paolo Verdeschi, coordinatore scientifico dell’iniziativa,…
Attiva dal 2022 con iniziative dedicate a sanità, sport e salute a favore della comunità, Fondazione Morandi ETS si affida al pluripremiato studio Migliore+Servetto per…
La quarta edizione del progetto espositivo ed editoriale “Architetture recenti in Alto Adige” documenta le…
Edifici riconfigurabili, concepiti come dispositivi mobili e funzionali. Al MAXXI con la mostra "Architettura instabile"…