Architettura

Il Palazzo delle Scintille rinasce come CityOval: “Sarà il Grand Palais di Milano e ospiterà mostre immersive”

Concepito come palazzetto dello sport negli Anni Venti, lo storico edificio (acquisito da Generali) si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, trasformandosi…

L’architetto Daniel Libeskind progetta un nuovo Centro contro l’odio e gli estremismi ad Auschwitz

Il polo museale prenderà forma nell’ex Casa del Comandante del campo di concentramento di Auschwitz-Birchenau, resa celebre dal film premio Oscar La zona d’interesse. Lo…

A Marrakech lo stilista Romeo Gigli apre un riad zeppo di arte e design

Siamo stati nel riad dello stilista Romeo Gigli a Marrakech, un luogo dove l’architettura razionalista…

Spunta un padiglione tutto nuovo negli storici Giardini della Biennale a Venezia: il Qatar debutta a maggio 2025

Esordirà in occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura il padiglione del Qatar, frutto di un’intensa cooperazione avviata con Venezia negli ultimi mesi. Intanto in…

Un polo culturale contro il degrado. Nasce in Sicilia Caserma Creativa

Per la prima volta in Sicilia si sperimenta il partenariato speciale pubblico-privato, per valorizzare un patrimonio immobiliare di interesse culturale ma inutilizzato. Accade a Lentini,…

Quale destino per i cinema di Roma in disuso? La risposta in un nuovo libro 

Degradati, chiusi, abbandonati, trasformati: i cinema dismessi di Roma sono diventati i "fantasmi urbani" della…

Differenti con metodo. Gli architetti dello IUAV vanno in mostra a Treviso

Il Museo Bailo di Treviso ricorda i protagonisti del design e dell’architettura trevigiana degli ultimi sessant’anni, accomunati dalla formazione in una fucina straordinaria come lo…

Il Serpentine Pavilion 2025 a Londra sarà una capsula del tempo

L’architetta e professoressa bengalese Marina Tabassum è stata incaricata della progettazione del padiglione temporaneo che da venticinque anni viene realizzato ogni estate a Londra, su…

Riapre a Helsinki la Finlandia Hall di Alvar Aalto. Ora ospita anche un ristorante e due appartamenti per turisti

Dopo tre anni di ristrutturazione, l’edificio simbolo della visione progettuale dell’architetto e designer finlandese a…

La rigenerazione urbana di un borgo in Calabria. “Come riaccendere il fuoco sotto la cenere”

Dal 2021 il Simeri Laboratorio Urbano invita gli studenti (non solo) di architettura a misurarsi…