Architettura

Viaggio nella Rioja Álavesa in Spagna, dove le cantine vinicole sono progettate da super architetti

La piccola regione spagnola nei Paesi Baschi vanta un'architettura d'avanguardia legata all'economia del vino. Ecco le cantine da non perdere per chi passa da lì

Lo studio milanese Park Associati vince il premio “Architetto dell’anno 2024”

Con il retrofitting dell’edificio a Milano della Luxottica Digital Factory, lo studio fondato da Filippo Pagliani e Michele Rossi ottiene l'ambito premio assegnato alla Festa…

Guendalina Salimei curerà il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025

L’architetta e docente universitaria, fondatrice di T-Studio con cui si sta occupando del progetto “Kilometro…

Pronta a Firenze la nuova sede del prestigioso KUNST Institut – Max Planck

Nel centro della città, l’istituto di ricerca attivo nello studio della storia dell’arte e dell’architettura,…

Riapre il museo Gulbenkian di Lisbona con l’architettura di Kengo Kuma 

L’architetto giapponese porta il Sol Levante nella nazione più occidentale d’Europa: Portogallo e Giappone dialogano nell’architettura del rinnovato CAM Gulbenkian di Lisbona. Ecco tutte le…

Entro il 2026 a Verona nascerà una cittadella della cultura

I depositi visitabili del Museo di Castelvecchio e di Storia Naturale, gli spazi per mostre, convegni, laboratori, eventi, le aree co-working: grazie al recupero del…

Il progetto del Grande MAXXI e Roma: intervista a Margherita Guccione

Dagli aggiornamenti sulle tre linee di intervento del progetto Grande MAXXI al (sempre attuale) dibattito…

Successo dello studio Post Disaster al premio per l’architettura italiana under 40

Con il progetto EP04 Dalle Macerie, lo studio di Taranto Post Disaster si è aggiudicato…

L’ex Manifattura Tabacchi di Torino diventerà polo culturale

Su 41 proposte complessivamente presentate al concorso per la riqualificazione del polo produttivo dismesso da decenni si è imposto il progetto di Eutropia Architettura, Pininfarina…

Sfida a tre per curare il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025

Credibilità, concretezza ed effettiva fattibilità: questi i criteri che hanno portato all'esclusione di sette progetti, stilando la terna finale da cui sarà selezionato il curatore…

A Bologna nasce Salotto Verde. Spazio rigenerato all’insegna di cultura e sostenibilità

Un’arena per incontri ed eventi dal vivo, verde, aree gioco e per il riposo all’aria…

Il nuovo parco urbano a Gragnano, la capitale della pasta

Nella capitale della pasta, il Comune si è dotato del progetto di un parco urbano…