Architettura

Nuove architetture per musei e spazi culturali in apertura nel 2025

Nei dodici mesi del 2025 l’architettura avrà un ruolo preminente. Merito degli appuntamenti internazionali, da Expo Osaka 2025 alla Biennale Architettura, ma anche del debutto…

Le rivoluzionarie scenografie progettate da Gae Aulenti 

Ultime settimane di apertura, a Milano, per l’ampia retrospettiva dedicata a Gae Aulenti. Sui progetti di scenografie della celebre architetta si interroga una recente pubblicazione,…

Muore a 87 anni Yoshio Taniguchi, l’architetto che allargò (e rilanciò) il MoMA

Perlopiù attivo in Giappone, dove ha anche progettato un visionario "museo della spazzatura", Taniguchi era…

Com’è stato il 2024 dell’architettura contemporanea secondo Artribune

Le Olimpiadi di Parigi, il Salva-Milano, Carlo Ratti e Guendalina Salimei verso la Biennale Architettura…

Tutte le volte che i mattatoi sono diventati spazi per la cultura. La mappatura in Italia e in Europa

Nel corso del Novecento abbiamo assistito alla nascita dei mattatoi e poi al loro disuso, fino a una rivalutazione del loro ruolo architettonico e sociale,…

A Firenze si farà l’ampliamento del Museo dell’Opera del Duomo

Alla vigilia del decennale dell’apertura, per il Museo dell'Opera del Duomo di Firenze arriva il via libera della giunta comunale al progetto di ampliamento. L’istituzione…

Nella Sicilia dei piccoli musei un concorso internazionale di architettura tra arte e scienza

Musei di provincia che crescono, nella Sicilia occidentale. Castelbuono conferma la sua vocazione culturale e turistica, con realtà attente alla ricerca e l’innovazione. Come il…

Camminare tra Uffizi e Palazzo Pitti. Il Corridoio Vasariano di Firenze apre a tutti

Dal 21 dicembre la passeggiata aerea progettata da Giorgio Vasari per consentire ai Medici il passaggio indisturbato e in sicurezza dagli Uffizi a Palazzo Pitti…

Arriva il Giubileo 2025 e Roma riapre. Ecco come procedono i cantieri

In occasione delle riaperture di Piazza Risorgimento, Viale Ottaviano e della passeggiata del Gelsomino, facciamo…

Cosa c’entrano gli stadi con la rigenerazione urbana? Ad Arezzo progetto pionieristico

Per la prima volta in Italia, nella città di Vasari il restyling dello stadio esistente…