Architettura
Dopo la mostra che il Politecnico di Milano ha dedicato all’architetto Luigi Franciosini, il libro edito da LetteraVentidue è la prima monografia focalizzata sull’opera del…
Architetture da record, città di nuova fondazione, l’Expo 2030. Dagli spazi per la cultura alle strutture per sport e intrattenimento, dai parchi urbani (con estensione…
Ispirata ai simbolismi del Taoismo e di grande impatto scenografico, la sede della casa d’aste…
Sull’opera architettonica di Mario Galvagni, e in particolare sulle prime ville realizzate a Torre del…
Sull’asse che taglia da nord a sud il Lago di Bolsena, si posizionano in perfetta linea retta cinque strutture architettoniche a pianta ottagonale, realizzate tra…
L’uragano che lo scorso 8 luglio ha colpito il Texas, provocando morti e distruzione a Houston, ha danneggiato anche la cappella aconfessionale che custodisce un…
È la cultura la leva per il rilancio della città marchigiana a lungo legata alla…
Alla vigilia del traguardo dei venticinque anni di attività, in arrivo nel 2025, l'architetta Sandy…
Per la più controversa infrastruttura nazionale, l’architetto Angelo Renna propone di adottare il sistema del “Ponte di Archimede”. Una soluzione sommersa e galleggiante in nome…
“C’è bisogno di avviare una politica per l’architettura in Italia”, afferma l’architetto Uberto Siola, professore emerito di Composizione Architettonica presso l’Università Federico II. In questa…
La dimora si estende dalla strada fino al mare a cui ha accesso privato, oltre…
L'architetto americano ha realizzato la casa nel 1950 in piena armonia con la natura circostante,…