Architettura

L’operazione si inquadra nel più ampio progetto di sponsorizzazione degli archivi statali per riqualificare e aprire al pubblico con nuove funzioni gli edifici storici che…

Apre Diriyah Art Futures, il primo centro di arti digitali e immersive del Medio Oriente. Progettato dallo studio romano Schiattarella Associati, la struttura evoca la…

Vincitori del Pritzker Architecture Prize 2017, Rafael Aranda, Carme Pigem e Ramon Vilalta, ovvero RCR…

Ecco la storia della trasformazione dell'edificio Schocken, fra le architetture simbolo di Chemnitz, città della Sassonia che sta per diventare Capitale Europea della Cultura 2025

Candidato alla campagna FAI “I Luoghi del cuore”, l’asilo Sant’Elia di Como è stato progettato da Giuseppe Terragni nel 1936-37. Unico nel suo genere, costituisce…

Che cos’è l'iper-regionalismo in architettura? Recentemente premiato in Italia dall’AIAC, l’architetto portoghese Manuel Aires Mateus…

A seguito di un importante restauro partito nel febbraio 2023, il complesso architettonico e botanico nel cuore della Laguna torna a splendere: giardini, laboratori e…

Per la Festa del Cinema di Roma, la Casa dell’Architettura ha ospitato il convegno sulle sale cinematografiche romane dismesse. L’architetto Paolo Verdeschi, coordinatore scientifico dell’iniziativa,…