
Bookshop museali sguarniti, magari tristi e polverosi? O ancora consegnati all’oggettistica straniera? Il design italiano, strumento per l’innovazione con grandi potenzialità anche in questo settore,…

Ecco a voi una collezione di calendari creativi. Una selezione dedicata a chi, nell’epoca degli smartphone e delle agende digitali, non vuole rinunciare a questo…

Il Salone del Mobile di Milano può annoverare, tra i suoi numerosi meriti, di aver "costretto" il Belgio a riunirsi sotto l’etichetta “Belgium is Design”,…

I COSTI DELL’URBANIZZAZIONE Nell’Ottocento viveva in città il 5% della popolazione mondiale. Due secoli dopo, il nostro numero è aumentato di qualche miliardo e più…

Da un lato c’è l’arte, quella pura, che punta alla bellezza e all’esplorazione concettuale; dall’altro la creatività prestata al mercato, alla comunicazione, alle strategie di…

Diventato famoso nel mondo come la più alta onorificenza dell’architettura europea, il premio è stato ideato nel 2010 e promosso dal Chicago Athenaeum Museum of…