Moda

Breve storia dell’editoria di moda fino alle serie TV

Dal Settecento a oggi le riviste di moda hanno conquistato un posto di primo piano nell’editoria. E la storia delle loro redazioni da sempre suscita…

Intervista a Michel Haddi, il fotografo realista delle dive della moda

Da ristoranti e portinerie a set e dive. Cercando i dettagli più veri dei grandi miti contemporanei. Poi dedica un libro alla top model e…

Com’è andato il Mag to Mag, primo festival in Italia sui magazine indipendenti

Tra talk, stand e workshop, il Mag to Mag ha fatto registrare numeri inaspettati. Dimostrando…

Moda e lavoro 10 anni dopo il crollo del Rana Plaza in Bangladesh

Una riflessione sui diritti di chi opera nel settore dell’abbigliamento in Paesi nei quali lo…

Intervista a Jacopo Politi, lo stilista di Borsalino

Che sia il 1857 o il 2023, Borsalino rimane sinonimo di eleganza e italianità. E oggi cerca di adattare il proprio heritage con un nuovo…

Notizie, date, appuntamenti della moda da non perdere a maggio 2023

Dalle mostre agli addii, fino a collaborazioni, libri e sfilate. Qui la guida di Artribune alle fashion news che sarebbe meglio non perdersi tra aprile…

La storia e il futuro sostenibile del denim. Tra moda e arte

Riscuote successo nel 1853 grazie a Levi Strauss. Per poi diventare il tessuto più utilizzato.…

5 fotografi e art director di moda under 35 da tenere d’occhio

È in atto un cambio generazionale di talenti nella moda. Ne abbiamo selezionati cinque e…

I dimenticati dell’arte. René Gruau, l’illustratore di moda amato dagli stilisti

Dior, Schiaparelli, Balenciaga, Fratelli Rossetti sono solo alcuni dei brand di moda che si contesero i figurini di Gruau. Questa è la sua storia

Ilenia Corti, la designer dei gioielli dell’alta moda

Ilenia Corti pratica la tradizione orafa della sua città, Valenza. Rappresenta la natura attraverso i suoi gioielli e ad aiutarla ci sono gli artigiani, incluso…

Moda e politica. L’evoluzione del potere nell’abbigliamento

Bettino Craxi rivoluzionò l’outfit da politico e Giorgio Armani la moda femminile. Ma di questioni…

La storia di Clarks. Il brand britannico che riparte da poesia e balletto

Che sia il 1825 o il 2023, Clarks rimane sinonimo di sportività e di eleganza…