New Media

Il grande Nam June Paik, pioniere della videoarte, raccontato da suo nipote

Un grande artista raccontato da chi lo conosceva molto bene. Il nipote di Paik tratteggia la figura di uno zio eccentrico e creativo, che lo…

Nasce Acute Art, piattaforma che promuove la realtà virtuale per gli artisti

Previsto in autunno il lancio di una nuova società che promuove l'uso della realtà virtuale da parte degli artisti. I primi nomi coinvolti sono tre…

We wear culture, nuovo progetto di Google sulla moda. Tra i partner Fondazione Micol Fontana

Da Rei Kawakubo a Vivienne Westwood, passando per l’Atelier Sorelle Fontana. Google mette in Rete…

Google si allea con Rhizome per salvare l’arte digitale. Parte un nuovo programma di conservazione

Al via una partnership importante che aspira a cambiare le sorti dell'arte digitale. L'associazione americana…

Il gioco come elemento di rigenerazione culturale. Il videomapping di Souldesigner a Napoli

Passato e presente si incontrano nel progetto di Souldesigner a Napoli. In occasione dello Sky Arte Festival, lo studio milanese ha dato vita a un'esperimento…

Non sai disegnare? AutoDraw lo fa posto tuo. È la nuova diavoleria degli sviluppatori di Google

È già disponibile on line. È divertente, veloce, sorprendente. Un sistema che interpreta i brutti disegni di chi non ha nessuna capacità grafica e li…

Cream, il nuovo inquietante cortometraggio di David Firth

“Cream” è un unguento in grado di guarire qualsiasi malattia, aggiustare le cose rotte, duplicare…

Makin’ Moves: il surrealismo generativo di  Kouhei Nakama

Trasformare il corpo umano in materiale scultoreo utilizzando il movimento. È quello che fa l'art…

Ecco i vincitori del Prix Ars Electronica 2017, gli Oscar dell’arte digitale

Le quattro ambitissime Golden Nica sono state assegnate, accompagnate da un premio speciale e diverse menzioni d'onore. Ecco la lista completa dei premi di Ars…

Lo smartphone di Google sceglie l’arte, il cinema e i voli interstellari. Con le nuove cover hi-tech

Non chiamatelo telefono. Tanto meno chiamatele custodie. La ricerca estetica-tecnologica trasforma i dispositivi mobili e i loro accessori in oggetti sempre più sofisticati. E le…

La app che fa ridere i quadri. Così trovarono il buon umore i ritratti del Rijksmuseum

Fateci caso. I protagonisti dei capolavori dell’arte sono quasi sempre seri, compiti, se non mesti.…

Festival di Cannes. Un’installazione artistica firmata NONE nel padiglione italiano

Dal 17 al 28 maggio, l'Italian Pavilion a Cannes ospita una grande installazione artistica. In…