
Prosegue la serie di contributi al dibattito sulle questioni museologiche. L’ultima tappa è stato l’articolo di Nicole Moolhuijsen, che metteva a confronto i modelli formativi…

Torniamo sullo storico festival di Linz. Torniamo ad Ars Electronica insieme a Lorenzo Taiuti. Che ci fornisce una lettura tutta dedicata al rapporto con il…

Le architetture impossibili di Escher, gli orologi squagliati di Dalì, le mele giganti di Magritte.…

Anche quest'anno il festival Ars Electronica a Linz ha proposto nuovi scenari in bilico tra arte e scienza. E ha proiettato i visitatori – attraverso…

Il Taj Mahal è il primo monumento al mondo ad avere un suo account ufficiale su Twitter. Per lo meno a detta del primo ministro…

Immaginare la grande arena naturale del Circo Massimo, a Roma, come una superficie digitale, un tecno-scape in movimento che altera un frammento di spazio urbano…

C’è una newsletter che ha fatto la storia del web e dell’utopia che rappresentava. E se chiudesse? Dall’altra parte, ci sono immagini terribili e perturbanti,…