New Media

Musei. Quel che è tuo è nostro

Prosegue la serie di contributi al dibattito sulle questioni museologiche. L’ultima tappa è stato l’articolo di Nicole Moolhuijsen, che metteva a confronto i modelli formativi…

Ars Electronica. Arte interspecie

Torniamo sullo storico festival di Linz. Torniamo ad Ars Electronica insieme a Lorenzo Taiuti. Che ci fornisce una lettura tutta dedicata al rapporto con il…

Ars Electronica. Oltre la città del futuro

Anche quest'anno il festival Ars Electronica a Linz ha proposto nuovi scenari in bilico tra arte e scienza. E ha proiettato i visitatori – attraverso…

Una Roma spettacolare, con RO-map Festival. Spazi urbani e nuove tecnologie: dal Circo Massimo a Piazza Navona, interventi di video mapping e installazioni digitali

Immaginare la grande arena naturale del Circo Massimo, a Roma, come una superficie digitale, un tecno-scape in movimento che altera un frammento di spazio urbano…

Utopia/Distopia. L’editoriale di Lorenzo Taiuti

C’è una newsletter che ha fatto la storia del web e dell’utopia che rappresentava. E se chiudesse? Dall’altra parte, ci sono immagini terribili e perturbanti,…

Un sogno con Yayoi Kusama e Ai Weiwei. Incantesimo al museo

Un incantesimo fra le sale di un museo. L’immaginazione fervida e la raffinata tecnica digitale…

L’opera d’arte è una app

Vi raccontiamo tre esempi interessanti di come una app possa essere parte o addirittura la…