New Media

L’opera d’arte nell’era del commercio online

Come è cambiato il modo di fruire l'oggetto culturale con la nascita dell'e-commerce? E quali sono le sorti del mercato d’arte online? È il tema…

In tour nella Padania classica

Per alcuni la Padania è un territorio politico che comprende le regioni del nord Italia, per altri la Padania non esiste. Per Filippo Minelli invece…

Un’arte molto animata. Due o tre cose sull’animazione italiana d’autore oggi

C’è sempre molta diffidenza verso il cinema d’animazione in generale. Troppi credono sia un genere…

Marco Cadioli, flâneur del web

Eflux Studio, Udine - fino al 19 settembre 2014. Un progetto che mette in connessione…

Torna a Milano il Video Sound Art Festival: una settimana al Museo della Scienza e della Tecnologia, tra musica elettronica e videomapping

Conferma la propria natura nomade, prendendo possesso del quarto spazio in quattro anni. In principio fu il Castello Visconteo di Abbiategrasso, location spettacolare ma troppo…

Creativity Day. Dove la semplicità è una sfida per ripensare i processi

“A parità di fattori la spiegazione più semplice è da preferire”, ammonisce Guglielmo di Occam. Un’affermazione, paradossalmente, che da settecento anni a questa parte non…

Prix Ars Electronica 2014. Intervista con Paolo Cirio

Il 2 giugno, come ogni anno, sono stati annunciati via web i vincitori del concorso…

I pirati sbarcano a Londra

È una galleria ma anche un laboratorio, un luogo d’incontro, uno spazio per residenze. Stiamo parlando di Furtherfield, associazione inglese dedita alla ricerca, alla discussione…

Navigare nell’arte e nella storia di Roma. La Capitale e Google insieme per raccontare in Google Art Project le opere più significative delle collezioni museali romane

Mentre l’ultimo Assessore alla Cultura di Roma Capitale, la dimissionaria Flavia Barca, aveva avviato un catastrofico processo che avrebbe portato alla chiusura dei musei civici…