New Media

Omicidio al Museo Egizio e altri escamotage. Per aumentare le visite

Tre app per i vostri smartphone e tablet. Tutte pensate per accompagnare la visita al museo. Ma non vi passi nemmeno per anticamera del cervello…

Sónar+D: musica e oltre

Non solo musica elettronica al Sónar di Barcellona. Ecco allora comparire le intersezioni tra creatività e tecnologia. Tra conferenze e nuovi business, passando per workshop,…

Da tutti, per nessuno, ogni giorno. Intervista con Eva e Franco Mattes

Tra performance commissionate, appropriazione di immagini e concept per opere acquistati da altri artisti. La…

New media art a Roma: debutta artQ13

artQ13, Roma – fino al 30 giugno 2014. Nasce a Roma, fuori dai soliti circuiti,…

Poesia o musica? Basta che siano digital. A Napoli nasce Ole.01 File, primo Festival Internazionale di Letteratura Elettronica: al via il bando per partecipare

La Letteratura elettronica, detta anche e-Literature o letteratura digitale, comprende tutte quelle opere che, nate digitalmente, si avvalgono di supporti elettronici (dal computer a Internet…

Musica elettronica e creatività internazionale nel cuore dell’Umbria. Da Flying Lotus fino a Nico Vascellari, a Foligno la nona edizione di Dancity Festival

L’esperimento di Dancity per il 2014: rendere Foligno un Gateway, un portale di raccolta, confluenza e dialogo per le arti contemporanee, in ogni aspetto, forma…

Didattica museale ai Fori Imperiali. Con Piero Angela in digitale

“Foro di Augusto. 2000 anni dopo” è un progetto di Piero Angela e Paco Lanciano.…

Agcom e il diritto d’autore sul web

Il 31 marzo 2014 è entrato in vigore il tanto atteso, e temuto, “Regolamento AGCOM”…

Art Stories, una app a misura di bambino, che racconta le bellezze d’Italia come in una favola. Cominciando dal Castello Sforzesco di Milano

Raccontare l’arte ai bambini, attraverso la tecnologia. Nessuno più di loro ha interesse e immediata dimestichezza con il mondo della comunicazione virtuale: sono le generazioni…

La lettura nell’epoca delle app

Tre app per la lettura. Ma non parliamo di strumenti per ipovedenti o facilitatori simili. La scelta di Simona Caraceni cade oggi sull’evoluzione in mobilità…

Il nostro paesaggio? Si è mescolato con il web. Una mostra a Udine

Spazio Ultra, Udine - fino al 10 maggio 2014. Una rilettura dell’idea di paesaggio, a…