
Lo studio italiano ADR Studio Marketing and Communication è il creatore della Polaroid Socialmatic Camera, un modello di macchina fotografica che fonde il concetto di…

Open content, storytelling digitale, gamification, social media, mobile tour, 3D, sperimentazioni con i Google Glass. Tutto questo, insieme ad altre finezze tecnologiche, è al centro…

Per un’organizzazione non profit, operare in Italia può essere molto difficile; farlo con una mission…

Storie di ingenuità mediatica, tra stampa generalista (ma non solo) e arte contemporanea. Roba per farsi due risate in leggerezza. Succede infatti che autorevoli testate…

Una linea di istruzioni da seguire, un tema generale e un titolo. Ecco sibi, il generatore di artefatti creato da Roberto Fassone. Sbarcato a Tokyo…

Indagando il confine tra fisico e mentale, tra materiale e immeteriale, questo nuovo progetto del collettivo tedesco Urbanscreen mette in movimento una scultura a parete,…

Le previsioni dicono che entro il 2017 crescerà del 19%, aumentando sensibilmente un giro d’affari che oggi si attesta sui 900 milioni di dollari. E…