New Media

Art Digest: anche tu David, figlio mio… Una app da incorniciare per il Cooper-Hewitt. Gli otto Cézanne del putsch di Washington

“Le opere degli ultimi anni di David Hockney? Orribili”. Giudizio senza appello, pesante perché arriva da John Kasmin, il gallerista britannico che scoprì l’artista nei…

In memoria di Paolo Rosa. Il postcinema

Ancora un ricordo e una riflessione per Paolo Rosa, l’artista e intellettuale che ci ha lasciato a fine agosto. Il quarto contributo pubblicato da Artribune…

Gallerie d’arte online. Intervista con Manuel Fernández

Alla scoperta delle gallerie online, con una serie di interviste ai responsabili dei più importanti…

In memoria di Paolo Rosa. Il daimon di Studio Azzurro

Ancora un omaggio a Paolo Rosa, recentemente scomparso. Nel giorno del funerale, che si tiene…

In memoria di Paolo Rosa. L’opera condivisa

Prosegue il ricordo e l’omaggio a Paolo Rosa, scomparso pochi giorni fa. Il terzo contributo è firmato da Bruno Di Marino e si concentra su…

In memoria di Paolo Rosa. L’esperienza del Laboratorio

Ancora un ricordo di Paolo Rosa, scomparso in Grecia la notte del 20 agosto. Questa volta a parlarne è Angela Madesani. Che si concentra sul…

Studio Azzurro, storia di un incantesimo tra visibile e invisibile. Ricordando Paolo Rosa

La scomparsa prematura di Paolo Rosa ha lasciato un grande vuoto nella comunità dell'arte italiana.…

In memoria di Paolo Rosa. L’esperienza di Studio Azzurro

Persona di fondamentale importanza all’interno del gruppo Studio Azzurro, artista e teorico, voce narrante, interfaccia…

I suggerimenti (anche quelli di Google) sono causa di responsabilità

“To google” è diventato un verbo utilizzato per tradurre il ricercare un termine su un motore di ricerca. Ma mettere a disposizione di tutti i…

Juan Downey. Evoluzione di un’utopia

Il Museo d’Arte Contemporáneo Rufino Tamayo presenta al pubblico messicano un’amplia retrospettiva di Juan Downey. Pioniere dell’arte cibernetica nonché della ricerca sociologica ed etnografica attraverso…