
Torna la rubrica “Il grande vetro” diretta da Antonio Maiorino. Che questa volta propone una interpretazione della “muta” di Facebook a partire da Philip K.…

Un progetto d’artista. Tutto online. Si chiama “The Phoenix Atlas” e coinvolge personaggi di calibro internazionale. Però forse loro non lo sanno. Vi raccontiamo tutto…

Approposito questa volta si concentra sull'utenza sotto il metro d'altezza. Per piccoli globe trotter, tre…

That’s contemporary, associazione culturale non profit nata nel 2011 a Milano da un’idea di Giulia Restifo e Francesca Baglietto, cura e sostiene progetti d’arte contemporanea…

Dalla Grecia al Messico. La seconda edizione di “The Eternal Internet Brotherhood”, la residenza per artisti e curatori che coniuga misticismo e nuove tecnologie, migra…

Quando la storia della tecnologia incrocia quella dell’arte, anzi, del mercato dell’arte. Tutto inizia negli Anni Sessanta, quando - finalmente! - alle aste si può…

Un teschio e un diamante? Damien Hirst. Quattro televisori e un violino? Nam June Paik. Una spirale? Robert Smithson, naturalmente. Le opere degli artisti spesso…