New Media

Alla ricerca della realtà: net artisti in residenza

Dalla Grecia al Messico. La seconda edizione di “The Eternal Internet Brotherhood”, la residenza per artisti e curatori che coniuga misticismo e nuove tecnologie, migra…

404 error: not found

L'errore 404 è uno degli inconvenienti più comuni nei quali si può incappare navigando in Rete: si verifica quando la connessione è andata a buon…

Arte e accumulo digitale

Un po' avanguardia senza manifesti, un po' scoperta dell'acqua calda. La New Aesthetic ci racconta…

Bidding online. La nuova frontiera

Quando la storia della tecnologia incrocia quella dell’arte, anzi, del mercato dell’arte. Tutto inizia negli…

La storia dell’arte raccontata con le emoticon. Su Twitter è in corso una gara a chi riesce a interpretare le opere dei grandi artisti usando solo i simboli delle chat

Un teschio e un diamante? Damien Hirst. Quattro televisori e un violino? Nam June Paik. Una spirale? Robert Smithson, naturalmente. Le opere degli artisti spesso…

Un auditorium nello smartphone. Firmato Beethoven, Mahler e Berliner Philharmoniker. In una app tutti i concerti (anche live) della mitica orchestra tedesca

Per testare l’applicazione è disponibile una registrazione gratuita della Sinfonia n. 4 di Beethoven e della Sinfonia n. 1 di Mahler, entrambe dirette da Sir…

ArtStack. Prendi l’arte e accatastala

Negli ultimi tempi si è detto molto della piattaforma di media sharing ArtStack, un nuovo…

Important Portraits: il mecenatismo ai tempi di Kickstarter

Nel passato erano i ricchi e i potenti a finanziare l’arte. Oggi, grazie alle capacità connettive della Rete, tutti possiamo dare il nostro contributo. E,…

Il Pinterest del mondo dell’arte si chiama ArtStack. Una community per mettere in condivisione l’arte che si ama. E per connettere appassionati e operatori. Anche Artribune c’è

Il principio è quello che sottende tutti i social network: la condivisione. Delle proprie scoperte, passioni, conoscenze. ArtStack, piattaforma online fondata in Inghilterra alla fine…