
Come rendere turisti e residenti più consapevoli del valore e dell’identità delle presenze artistiche “minori” del centro storico di Firenze? Tramite targhe interattive un progetto…

La prima esperienza di realtà virtuale della Triennale di Milano ora è fruibile da tutti. Un viaggio nel tempo attraverso un secolo di Esposizioni Internazionali.…

Nuove forme d'arte stanno nascendo dall'intersezione di innovazione e arte. E, con l'ascesa del metaverso,…

Disponibile gratis per Android e iOS, l’applicazione guida il visitatore alla scoperta delle due ville di Tivoli (e non solo), sia che si trovi in…

Fenomeno sempre più discusso, gli NFT hanno sollevato un polverone anche sul fronte della riproduzione digitale e del diritto d’autore. A che punto siamo?

Le applicazioni basate sull'intelligenza artificiale che producono immagini stanno facendo passi da gigante. Sono in…

Anche il metaverso avrà il suo museo e a svilupparlo è un team internazionale. "Ci ispiriamo alle architetture impossibili di Escher”, dicono i direttori

Insieme a Marco Scotti ha fondato il museo digitale che riunisce progetti artistici rifiutati o mai realizzati: Elisabetta Modena risponde alle nostre domande su esperienze…