New Media

La grotta di Chauvet visitabile grazie alla realtà virtuale

I dipinti più antichi che conosciamo sono conservati in una grotta del sud della Francia, chiusa ai visitatori per ragioni di conservazione. Oggi però la…

12 videogiochi per uscire (virtualmente) di casa

In questo momento è quanto mai necessario rimanere a casa per contenere la diffusione del Coronavirus. Ma se avete voglia di vedere il mondo, ecco…

Nuovi format di musealizzazione. La versione 3D della Fortezza di Acquaviva Picena

Una possente fortezza medievale su un dirupo tra il mare e gli Appennini. Acquaviva Picena…

E-learning nell’arte. Da Masterclass alla Fondazione Sandretto, i migliori corsi online

Dalle lezioni a distanza del MoMA ai video per studiare inglese con artisti contemporanei come…

Gli androidi mangiano cibo virtuale? Le animazioni dello Studio XK

Fino a dove si può spingere la grafica 3D? La risposta ce la dà lo studio XK, un collettivo londinese artefice di animazioni a dir…

Le sculture di KAWS in realtà aumentata. Il nuovo progetto di Acute Art

Un pupazzo gigante che si copre il volto con le mani. È la nuova scultura di KAWS, visualizzabile liberamente in dodici location in giro per…

Gli Uffizi sbarcano su Facebook. Boom di visualizzazioni con 18mila follower in un giorno

Le Gallerie hanno aperto per la prima volta la loro pagina Facebook e hanno fatto…

#iorestoacasa per il Coronavirus. Le attività online lanciate dalla Biennale di Venezia

La storica manifestazione lagunare aderisce alla campagna promossa dal MiBACT con un progetto didattico online…

#iorestoacasa. Venerdì 13 tutti sintonizzati sui social: arriva la notte bianca del digitale

È l’occasione per sperimentale una nuova forma di socialità collettiva, mettendo a disposizione tutti gli strumenti che abbiamo. Il 13 marzo, dalle 21 alle 24,…

L’Italia chiamò. Una diretta web di 18 ore per raccontare il paese che reagisce

Sono tante le iniziative di solidarietà che stanno partendo in questi giorni per affrontare la crisi in corso. Questo venerdì uno streaming di 18 ore…

Uncanny Valley. Una mostra sull’essere umano nell’era dell’intelligenza artificiale

La “valle del perturbante”, ossia il territorio che separa l'uomo dalla macchina, è un confine…

Le culture del web dall’underground al mainstream

Qual è lo spirito del tempo presente? Se lo chiede Valerio Veneruso, analizzando il dialogo…