
Ha coinvolto migliaia di artigiani, architetti e ingegneri l’ambizioso progetto di restauro che ha interessato gran parte degli elementi della celebre cattedrale gotica, dagli interni…

Con l’avvio del conto alla rovescia per la Biennale Architettura 2025, riceviamo e pubblichiamo questa riflessione dell’architetto Isidoro Pennisi che, nella prossima kermesse lagunare, auspica…

A 30 anni dalla morte del “genio visionario”, arriva una mostra che celebra Moschino in maniera personale. Tra foto, vestiti e video interviste

Dopo cinquant'anni di lavori, Milano inaugura per Sant'Ambrogio il tanto atteso progetto che unisce Palazzo Citterio, la Pinacoteca di Brera, l’Orto Botanico, l’Osservatorio e la…

Durante le feste la Capitale diventa il palcoscenico ideale per le luci più eleganti d’Italia. E quest’anno la nota maison non si limita a decorare…

Qual è l’impegno dei luoghi della cultura italiani per rimuovere barriere fisiche e cognitive e consentire la più ampia partecipazione possibile? Nonostante ritardi e difficoltà,…