Progetto

Un collettivo di creativi fiorentini presenta una collezione d’abiti e un fumetto a Lucca Comics & Games 2024

Sia fumetto sia progetto di abbigliamento, è la realtà fiorentina Interstellar Dudes, che fa tappa a Lucca per il famoso festival dedicato a fumetti, videogiochi…

Vogue Italia continua a influenzare la moda? Intervista a Francesca Ragazzi

Una storia importante, una visione in evoluzione, nuove sfide da affrontare. La Head of Editorial Content di Vogue Italia si racconta in questa lunga intervista,…

Il progetto di recupero delle 101 sale cinematografiche dismesse a Roma

Per la Festa del Cinema di Roma, la Casa dell’Architettura ha ospitato il convegno sulle…

Un’opera di Gio Ponti a Monza riqualificata grazie alla nuova Fondazione Morandi

Attiva dal 2022 con iniziative dedicate a sanità, sport e salute a favore della comunità,…

Esiste un’architettura contemporanea dell’Alto Adige? Intervista a Filippo Bricolo 

La quarta edizione del progetto espositivo ed editoriale “Architetture recenti in Alto Adige” documenta le trasformazioni di un territorio che crede e investe nelle potenzialità…

Al MAXXI una grande mostra sulle architetture mobili, sempre diverse e mutevoli

Edifici riconfigurabili, concepiti come dispositivi mobili e funzionali. Al MAXXI con la mostra "Architettura instabile" l'edificio perde il suo status di "immobile" per andare ad…

Viaggio nella Rioja Álavesa in Spagna, dove le cantine vinicole sono progettate da super architetti

La piccola regione spagnola nei Paesi Baschi vanta un'architettura d'avanguardia legata all'economia del vino. Ecco…

Lo studio milanese Park Associati vince il premio “Architetto dell’anno 2024”

Con il retrofitting dell’edificio a Milano della Luxottica Digital Factory, lo studio fondato da Filippo…

“No all’Intelligenza Artificiale in ambito creativo”. La decisione della celebre casa editrice Penguin

La pagina del copyright sui nuovi libri e sulle ristampe dirà che non possono essere utilizzati o riprodotti “allo scopo di addestrare l'IA”: è la…

Utopie e distopie nella 30esima edizione del Festival di Computer Art di Maribor in Slovenia

Che impatto sta avendo l’avanzamento tecnologico sulla nostra società? E cosa può fare l’arte a riguardo? A queste domande provano a rispondere le artiste e…

Moda e progetto a confronto al Museo del Design Italiano della Triennale: il nuovo allestimento

Il nuovo percorso espositivo "Forme mobili" fa dialogare una selezione di oggetti della collezione permanente…

L’indagine delle reti che avvolgono i sistemi viventi della nostra società. La mostra a Torino

La ricerca delle connessioni tra i diversi sistemi di convivenza ambientale; buone pratiche per un…