Progetto

L’arte è un delfino. Intervista a Carla Sozzani

Stefania Gaudiosi è artista, curatrice e promotrice culturale. Particolarmente attenta ai temi della didattica dell’arte, cerca nelle forme culturali possibili vie di accesso alla comprensione…

Mahmood trasforma i personaggi del suo album Ghettolimpo in opere d’arte NFT

Sono ispirate al secondo disco del cantante milanese - in testa a Sanremo insieme a Blanco con la canzone “Brividi” - le animazioni realizzate da…

Qual è il futuro del lusso nell’era digitale?

Il significato stesso di lusso continuerà ad evolversi negli anni a venire. Ai diversi brand…

Completato e già abitato il primo Bosco Verticale in Cina: è di una tipologia tutta nuova

Progettato da Stefano Boeri Architetti Cina, l’Easyhome Huanggang Vertical Forest City Complex è situato nella…

11 oggetti per chi ama essere creativo

Se la creatività è la vostra passione, non potete farvi mancare questi oggetti al confine tra arte e design. Con un pizzico di ironia

5 videogiochi usciti alla fine del 2021

Tra i videogiochi usciti a dicembre 2021 c’è anche “Alfred Hitchcock – Vertigo”, che si misura con l’opera di uno dei più importanti registi della…

Il sorprendente spettacolo della ceramica: in mostra 12 grandi artisti e designer

La mostra "Ceramics: Neverending Artworks" a Milano riunisce le opere di 12 grandi artisti e…

Kurzgesagt – In a Nutshell. Il seguitissimo canale di scienza e filosofia su YouTube

105 video prodotti, 17 milioni di utenti iscritti, quasi 2 miliardi di visualizzazioni totali: sono…

Yeast: dalla Puglia il progetto di visual storytelling sulla biodiversità umana

Con l’esempio di oltre 50 innovatori, il progetto costruisce una narrazione efficace attraverso foto e video dell’enogastronomia e dell’ospitalità per raccontare una regione virtuosa.

Prende slancio l’interesse della moda per gli NFT

Nemmeno la moda riesce a sottrarsi al richiamo degli NFT, trovando nell’universo digitale anche un mezzo per contrastare gli effetti della pandemia sul settore

Ora l’intelligenza artificiale e il machine learning servono a smascherare le opere d’arte false

L'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico potrebbero avere implicazioni sorprendenti per il futuro dell'autenticazione dell'arte.

Riapre a Roma l’Hotel Mediterraneo. Restaurato uno degli alberghi più affascinanti della Capitale

Parquet, mobili in mogano, ampi e alti soffitti, ambienti e arredo disegnati come un'opera d'arte…