Progetto

Best of 2021. Un anno di design

I grandi eventi e la conquista del metaverso, la sostenibilità e gli omaggi a figure chiave del Novecento. Tutto il design dell’anno appena finito.

Made in Italy da toccare. Al Museo Tattile Omero di Ancona la nuova Collezione Design

Il museo tattile marchigiano ha appena inaugurato una nuova sezione espositiva dedicata al design made in Italy: opere progettate da Sottsass, Munari, Castiglioni e Mendini…

I 10 nuovi musei inaugurati in Italia e nel mondo nel 2021

Ripercorriamo l’anno che volge al termine sotto la lente di ingrandimento dell’architettura. In particolare: cos’è…

La moda 2021 in 10 concetti chiave

Nemmeno la moda si è salvato dai duri colpi della pandemia, eppure qualche reazione, anche…

5 videogiochi usciti a novembre 2021

I videogiochi approdati sul mercato a novembre ci guidano nel passato di Ravenna, con “Nott Longa”, e di Taiwan, con “The Legend of Tianding”

Musei e realtà virtuale in 3 app

Dalla Polinesia alle sale di un museo immaginario il passo è breve grazie alle nuove tecnologie

Monica Bolzoni alla Galleria Nazionale di Roma con la storia di Bianca e Blu

Poetessa e designer dello stile, Bolzoni porta il brand del design dal taglio nordico nella…

5 libri per orientarsi nel mondo della moda

Dall’ultima fatica editoriale del compianto Virgil Abloh all’illuminante intervento di Paul B. Preciado, una selezione…

Il libro sull’architettura contemporanea di Livorno

Ponti, Libera, Ricci, Lafuente, Giorgini e, più di recente, Fuksas sono fra gli architetti che dal 1945 a oggi hanno plasmato il territorio livornese. A…

Completato il nuovo auditorium del Teatro del Maggio Fiorentino progettato da ABDR

Dopo 900 giorni di lavori (700 durante la pandemia), a Firenze Mattarella ha tenuto a battesimo la Sala Zubin Mehta. Rivestita da pannelli in ekumè…

I migliori panettoni d’artista e di design del Natale 2021

Guida ai panettoni più buoni e creativi realizzati per le feste natalizie 2021, caratterizzati non…

Dialoghi di architettura. Intervista a Marcello Guido

“Si vive in una condizione di spaesamento, nessuno indica prospettive nuove, migliaia di norme privilegiano…