Pensato come luogo di incontro per la comunità del design e di scoperta per il grande pubblico, il nuovo spazio espositivo inaugura oggi alla presenza…
Gli enigmatici risultati ottenuti applicando l’Intelligenza Artificiale alla lettura di dati di Risonanze Magnetiche Funzionali possono aprire strade di riflessione su come l’artista e il…
Per tutta la durata della Biennale di Venezia, al Padiglione Corea si svolgeranno incontri e…
Se ne va uno dei più importanti maestri dell’architettura brasiliana e mondiale, insignito del Pritzker…
Tra le 21 Comunità Resilienti che compongono il Padiglione Italia alla Biennale di Architettura 2021, il curatore Alessandro Melis ha scelto di inserire l’esempio virtuoso…
Il nuovo appuntamento di Contemporaneamente, ciclo di podcast a cura di Mariantonietta Firmani, è dedicato all’incontro tra Don Riccardo Agresti, parroco di Castel Del Monte…
Open air culture, nature, wellness e education. Nella Biblioteca degli Alberi di Milano natura e…
Un dialogo con gli architetti Mounir Ayoub e Vanessa Lacaille di Laboratoire d’architecture (Ginevra), membri…
Intervista all’ideatore di Promesa, un videogioco esplorativo che parte da esperienze di vita vissuta per parlare del complesso tema migratorio.
Caos espositivo, illeggibilità, pochissimo rispetto per lo spettatore. Non basta una buona ricerca per fare una buona mostra. E infatti la ricerca qui è ottima…
Progettista sconosciuto ai più, Giovanni Battista da Lugano è l’autore di uno dei gioielli dell’architettura…
Ancora scosso dalla tragedia del porto di Beirut dell’agosto 2020, con una situazione sociale ancora…