Progetto

Scenario vs processo nella città resiliente

La pandemia ha stimolato un dibattito sulla necessità di revisioni di paradigmi (o paradogmi?) che, per quanto riguarda design e architettura, hanno resistito per decenni…

Confermato: il Museo del Novecento di Milano si espanderà nella seconda Torre dell’Arengario

Il desiderio di espandere ulteriormente il museo era presente già da prima della sua apertura. Ora la Giunta conferma la volontà di proseguire il percorso…

La Scuola di Amsterdam: architettura e arte tra bizzarria e modernità

Con importanti lasciti nell’edilizia popolare dei Paesi Bassi, la Scuola di Amsterdam si qualifica come…

Ripensare il nostro modo di vivere.  In una Capanna nel bosco. Intervista ad Azzurra Muzzonigro

Un progetto di architettura sostenibile che nasce idealmente prima del Covid-19 ma che durante la…

Palazzo Pitti interamente scansionato in 3D. È l’ultimo progetto delle Gallerie degli Uffizi

I lavori dureranno due anni, ai termini dei quali si otterrà la scansione digitale completa del palazzo fiorentino. Uno strumento definito “fondamentale per la conoscenza,…

La storia della polemica su cortometraggio in computer grafica ispirato alla religione

Intervista a Mili Pecherer, autrice di “It Wasn't the Right Mountain, Mohammad”, il cortometraggio in computer grafica che ha suscitato le ire degli YouTuber e…

Artribune Podcast: parola alla coppia di artisti Botto e Bruno

Tornano i Monologhi al Telefono di Donatella Giordano, i podcast targarti Artribune che ci portano al centro del racconto degli artisti. In questa puntata tocca…

Un viaggio notturno. La monumentale video-installazione di Yang Yongliang

Settanta metri di schermo per una visione suggestiva e immersiva. Yang Yongliang unisce nelle sue opere elementi dell'antica cultura cinese con le possibilità offerte dalle…

Il futuro dell’architettura. Intervista a Martha Thorne, direttrice del Pritzker Architecture Prize

Come sarà il mondo dell’architettura post-pandemia? E quale sarà il ruolo delle donne in questo…

Mascherine, moda e mercato: il triste gadget del lockdown

Accessorio raccomandato dall’OMS per arginare la diffusione della pandemia, la mascherina è diventata oggetto d’uso…