![Morto in Francia il filosofo Bernard Stiegler. Aveva 68 anni](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/08/stiegler-300x200.jpg)
Aveva fondato nel 2006 l’Istituto per la ricerca e l’innovazione al Centre Pompidou di Parigi con l’obiettivo di immaginare i legami tra cultura e pratiche…
![La Cupola di Brunelleschi compie 600 anni. E riapre nel giorno del suo anniversario](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/08/cupola-300x209.jpg)
600 anni per il capolavoro artistico e ingegneristico fiorentino di Filippo Brunelleschi. La riapertura nel giorno del suo anniversario, sei secoli dopo
![Tra architettura e arti visive: parola a Paul Robbrecht e Hilde Daem](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/07/Paul-Robbrecht-e-Hilde-Daem-300x169.jpg)
Dal 1975 Paul Robbrecht e Hilde Daem lavorano insieme nel loro studio di Gent, in Belgio. Nell'intervista curata da Itinerant Office per il ciclo "Past,…
![Architetti d’Italia. Giorgio Grassi, il logico](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/08/Giorgio-Grassi-300x225.jpg)
Luigi Prestinenza Puglisi racconta la storia di Giorgio Grassi, l'architetto che amava Wittgenstein e che restaurava meglio di come costruiva.
![Avanti e indietro tra reale e virtuale. Intervista a Daito Manabe](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/08/Kazu-Come-Behind-Me-So-Good-backstage-del-video.-Photo-credit-Rhizomatiks-_03-300x169.jpg)
Abbiamo intervistato Daito Manabe, il poliedrico artista giapponese che ha realizzato il videoclip per il…
![Artribune Podcast: Hiske Maas racconta l’esperienza del parco MUSABA](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/10/10.veduta-300x201.jpeg)
Quarta puntata di Arte fuori porta, il podcast di Ofelia Sisca dedicato ai parchi d’arte. La storia del parco calabrese MUSABA.
![Morto l’artista digitale Dario D’Ambra. Un ricordo di Matteo Lupetti](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/07/Dario-DAmbra-foto-per-gentile-concessione-di-Game-Happens-300x200.jpg)
Creatore di You Can’t Go Back, In Her Spirit, Don’t Make Love, D’Ambra era un artista digitale e sviluppatore di videogiochi.