Progetto

Guardare le opere d’arte come fossero “esposte” a casa. La realtà aumentata di Lisson Gallery

La galleria con sedi a Londra, New York e Shanghai ha lanciato una app che consente ai collezionisti (e non solo) di visionare le opere…

Architetti d’Italia. Leonardo Savioli tra progettazione e arte

Luigi Prestinenza Puglisi ripercorre la storia dell’architetto Leonardo Savioli, al confine tra progettazione e arte.

La produzione tessile delle Marche in difficoltà. Gara di solidarietà sui social per sostenerla

#UNITIMADISTANTI è questo l’hashtag della campagna promossa dal brand TWO WOMEN TWO MEN -2W2M- sul…

HireArtists.org, il sito in cui fare lezioni private online con gli artisti durante la quarantena

L’idea della piattaforma nasce per supportare gli artisti e i creativi rimasti senza lavoro a…

Viral / Vital Energy. La scultura multimediale ispirata al virus

Leonel Moura, Miguel Chevalier e Jacopo Baboni Schilingi hanno presentato un progetto di installazione multimediale ispirato al Coronavirus. L'idea è di portarlo in giro per…

Interpretare l’attualità con l’architettura. Intervista a Giovanna Borasi

In questa conversazione, che si è tenuta poche settimane dopo il suo insediamento come direttrice del CCA – Canadian Center for Architecture, Giovanna Borasi ripercorre…

Il futuro delle fashion week è digitale?

Per tutto il resto del 2020 le più importanti fashion week di tutto il mondo…

Tutte le connessioni tra architettura e media: al via Architecture & the Media

Più accessibile, grazie al formato online, sempre concentrata della scena contemporanea: la European Conference on…

Patreon. Cos’è e come funziona il social che paga i creativi per i contenuti che postano

Ideata da un musicista statunitense, la piattaforma permette ai creativi di condividere le proprie opere con i followers. Per accedere ai contenuti degli artisti, i…

Chair Times. Online il documentario sulla storia della sedia moderna

Vitra mette online per la visione gratuita un documentario da non perdere. “Chair Times” racconta l'evoluzione del design delle sedie, partendo dall'Ottocento e arrivando ai…

Artribune Podcast: il Monologo al telefono di Fiamma Montezemolo

Continua l’indagine di Donatella Giordano sugli artisti italiani. Il prossimo episodio dei Monologhi al telefono…

Offerta culturale e strumenti digitali. Quale trasformazione?

La difficile condizione che stiamo vivendo può essere un’opportunità di costruire il panorama digitale di…