Progetto

Sportmax compie 50 anni e festeggia il suo brand con le vetrine del regista Robert Carsen

In concomitanza con la Fashion Week, la storica collezione casual della famiglia di mega collezionisti Maramotti viene celebrata con otto speciali vetrine che dalla Rinascente…

Arte e social. Dantebus, il network per artisti

I tradizionali social network non sono idonei a divulgare il lavoro degli artisti? E così è nato Dantebus, la piattaforma ideata per agevolare il dialogo…

Raf Simons è il nuovo co-direttore creativo di Prada. Insieme a Miuccia Prada

Comincerà a lavorare dal 2 aprile 2020. Il debutto sarà alla Fashion Week milanese di…

Milano Fashion Week 2020: la sfilata Fendi è un trionfo della femminilità

La donna di Silvia Venturini Fendi è femminile ed imbattibile: la cifra della Collezione Donna…

Lo spettacolo della moda alla Milano Fashion Week: le immagini delle sfilate Gucci e Moncler

Stupisce come sempre Alessandro Michele che porta gli spettatori nel backstage del grande spettacolo della moda, svelando i dietro le quinte di una sfilata. 8…

È morto Yona Friedman l’architetto delle utopie realizzabili

Nato a Budapest nel 1923, l’architetto, teorico, saggista e artista ha attraversato quasi un secolo nel segno della sperimentazione e dell’intreccio fra le discipline. Tra…

Corrado Levi in tutta la Triennale di Milano. Tra gioco e impegno

Triennale, Milano – fino al 23 febbraio 2020. La mostra di Corrado Levi si conclude…

Verso un’architettura non urbana. Rem Koolhaas a New York

Alla vigilia dell'apertura di “Countryside. The Future”al Guggenheim di New York, uno dei progetti espositivi più attesi dell'anno, l'architetto olandese racconta in un video perché…

The Student Hotel a Torino. Un albergo-campus in un’area di 30mila mq sulla Dora nel 2023

Dopo Firenze e Bologna (a settembre), terza sede in Italia della catena alberghiera olandese che coniuga ricettività per studenti e turisti a coworking ed eventi.…

A Milano c’è una mostra sull’architetto Giancarlo De Carlo. Tutta da leggere

Triennale, Milano – fino al 29 marzo 2020. “I quaderni di Giancarlo De Carlo 1966-2005”…

Heritage on Edge. Il progetto di Google Arts & Culture sul patrimonio a rischio

Sono migliaia nel mondo i siti culturali che rischiano di essere danneggiati - quando non…