Progetto

Giovani talenti dell’architettura. Johansen Skovsted Arkitekter

È danese lo studio composto da Søren Johansen e Sebastian Skovsted, due architetti che stanno scalando le vette della progettazione.

L’architettura al tempo della Brexit. Intervista a Rowan Moore

Critico di architettura dell’“Observer” e firma del “Guardian”, Rowan Moore è stato di recente in Italia, ospite della British School at Rome. Lo abbiamo incontrato…

Nasce Garage Digital, la piattaforma web del Garage Museum di Mosca

Il centro d'arte contemporanea fondato da Dasha Zhukova e Roman Abramovich si apre all'arte e…

Da Bruegel all’allunaggio, tre app da provare

Misurarsi con uno dei capolavori di Pieter Bruegel il Vecchio o “rivivere” le fasi dell’allunaggio,…

Immerso. Un casa trasparente in mezzo ai monti

Il primo prototipo è stato installato in Piemonte, nella Val Chisone. Si chiama “Immerso” ed è un progetto degli architetti Fabio Vignolo e Francesca Turnaturi…

Bergamo, al via i lavori per il nuovo Centro Piacentiniano. Parola a Gianluca Gelmini

A gennaio 2020 inizierà il cantiere per la riqualificazione di Piazza Dante, a Bergamo, primo “tassello” del vasto piano di recupero del Centro Piacentiniano. Ad…

Fast Fashion. Il lato oscuro della moda a basso costo in mostra a Berlino

Al Museum Europäischer Kulturen di Berlino si parla di abbigliamento, ecologia e sostenibilità ambientale. In…

Best of 2019: La classifica dei migliori videogiochi

Continuano le nostre classifiche di fine anno per decretare il meglio del 2019 che sta…

L’architettura è solo un pretesto. Intervista a Matteo Vianello di Carnets

Dopo due anni di ricerca, il collettivo di architetti Carnets ha pubblicato il libro “Architecture Is Just a Pretext”. Una nuova occasione per riflettere sulla…

Best of design 2019. Un anno di mostre

Il ruolo sociale del design, la sostenibilità ambientale, i progetti più visionari: una lista dei risultati più significativi dell’anno nelle rassegne italiane e internazionali

Addio al Newseum: nell’era delle fake news il museo sulla libera stampa chiude per sempre

Il 31 dicembre è l’ultimo giorno per visitare il museo sulla stampa e sull’informazione che…

Cricoterie, l’installazione in realtà virtuale ispirata al teatro di Tadeusz Kantor

Durante il festival di cultura del gioco e del videogioco “Game Happens”, che si è…