Progetto

Cricoterie, l’installazione in realtà virtuale ispirata al teatro di Tadeusz Kantor

Durante il festival di cultura del gioco e del videogioco “Game Happens”, che si è tenuto a Genova dall’8 al 10 novembre, abbiamo provato l’installazione…

La scomparsa dello stilista Emanuel Ungaro. Il ricordo di Clara Tosi Pamphili

A pochi giorni dalla scomparsa del grande stilista, Clara Tosi Pamphili ricorda Ungaro raccontandone l’uomo e l’artista

Versilia, partono i lavori per il Museo Mitoraj. Ecco come sarà

Alla vigilia dell’avvio del cantiere che porterà, a giugno 2021, all’apertura del Museo Mitoraj, parola…

Architetti d’Italia. Edoardo Gellner, il perfezionista

Dal Villaggio ENI ad alcuni progetti realizzati a Cortina d’Ampezzo, tutta la storia dell’architetto Edoardo…

Morto Emanuel Ungaro, grande couturier francese dal sangue italiano

Femminilità e vivacità erano il suo marchio di fabbrica. Lo stilista non aveva mai smesso di ispirarsi alla “Dolce Vita” e alla cultura italiana delle…

Il destino delle città. Parola a Carlo Ratti e Michele Bonino

Alla vigilia dell’apertura dell’ottava UABB ‒ Urbanism and Architecture Bi-City Biennale of Hong Kong and Shenzhen, i due curatori della mostra “Eyes of the City”,…

Le macchine sognanti di Refik Anadol. Il video della mostra a Berlino

Una grande installazione site-specific che filtra attraverso un algoritmo di intelligenza artificiale oltre dieci milioni…

Musei e digitale. Intervista a Chris Michaels della National Gallery di Londra

Si torna all’estero con questa puntata della rubrica dedicata al rapporto fra musei e digitale.…

A Milano Generali si prende il Palazzo delle Scintille per 30 milioni. Che ci farà?

Dopo 52 rilanci, la compagnia di assicurazioni Generali batte Allianz nell’asta per l’ex Padiglione 3 della Fiera di Milano. Nato come Palazzo dello sport, dagli…

Un anno di architettura: i 10 nuovi musei e centri culturali del 2019

Dal National Museum of Qatar, a Doha, all’espansione del MoMA di New York; dal Ruby City Museum di San Antonio alla James-Simon-Galerie di Berlino: 10…

Riaperti a Venezia i Giardini Reali di Piazza San Marco, dopo un restauro durato cinque anni

L’attesissima riapertura di uno dei polmoni verdi della città lagunare è diventata realtà. Grazie alla…

Architettura, donne e discriminazione. Intervista a Francesca Perani di RebelArchitette

Non manca neppure un invito al prossimo curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia…