Progetto

Venezia: the Day After. Il racconto dell’architetto Giovanni Leone sul disastro dell’acqua alta

In principio fu l’acqua granda, nel 1966. Cinquant’anni dopo cosa è cambiato? Molto e nulla. L’opinione dell’architetto Giovanni Leone sulla tragedia che ha colpito la…

Inaugura la Stazione Centrale di Matera progettata da Stefano Boeri Architetti

Contraddistinta da un’ampia copertura che lascia passare luce e aria fino alla banchina ipogea, la nuova stazione si trova a ridosso del nucleo storico materano.…

Architetti d’Italia. Venturino Ventura, il dimenticato

Con questo profilo, Luigi Prestinenza Puglisi invita a salvare dall’oblio i “vinti”, tutti quei professionisti…

5 borse di studio per il workshop con i designer Guillermo Santomà e Nel Verbeke. A Palermo

Dopo la recente mostra “ALFABETA” alla Noire Gallery di Torino, il 13 novembre partirà, a…

I castelli delle cerimonie: 5 casi in Italia in cui il patrimonio si è salvato grazie agli eventi

Matrimoni, feste, eventi a servizio dei beni culturali. 5 casi di residenze di charme in Italia da nord a sud che, ospitando manifestazioni private, sono…

L’origine del pensiero. Il vetro di Laura de Santillana a Milano

Gaggenau DesignElementi Hub, Milano– fino al 15 novembre 2019. Il vetro come rappresentazione del pensiero. Per Laura de Santillana, da poco scomparsa, l’arte è stata…

MÒSHÌ: così nasce un progetto per valorizzare il design ciociaro

Tutto è iniziato alla fine di maggio 2019, quando un gruppo eterogeneo formato da uno…

I videogiochi di We Are Müesli, tra storia e cultura

Intervista a Claudia Molinari e Matteo Pozzi, membri dello studio We Are Müesli, specializzati nella…

ContamiNation. Intervista doppia al designer di Pentagram Lorenzo Fanton e ad Emanuele Cappelli

Cappelli Identity Design ospita a Roma il primo designer del progetto culturale ContamiNation, organizzato con Vertigo Design e la Rufa: Lorenzo Fanton, membro dell'agenzia Pentagram,…

Pavia: un report di Videogiocanda, sezione sul videogioco del festival Giocanda

Identità di genere, discriminazioni etniche, opportunità per stimolare i sensi, ma anche il videogioco come esperienza positiva, oltre il pregiudizio che lo vede pericoloso per…

Balkrishna Doshi, architetto umanista. A Monaco di Baviera

Pinakothek der Moderne, Monaco di Baviera ‒ fino al 29 gennaio 2020. Vincitore del Pritzker…

Nikola Tesla: un parco interattivo ripercorre tutte le invenzioni del grande scienziato

Su un’area di 1500 metri quadri, sarà possibile conoscere da vicino la sua vicenda umana…