Progetto

MAR – Miniera Argentiera, in Sardegna apre il primo museo minerario in realtà aumentata

Il progetto di riqualificazione e valorizzazione dell’ex miniera dell’Argentiera si sviluppa all’insegna dell’arte e delle nuove tecnologie, con il coinvolgimento della comunità locale

Scrivendo la storia del futuro. La grande mostra allo ZKM di Karlsruhe

Gli artisti sono stati spesso in grado di anticipare le rivoluzioni tecnologiche, oppure di interpretarne gli effetti con sorprendente precisione. Una mostra allo ZKM di…

Peace Island. Il videogame che ha come protagonista una colonia di gatti

Giocare in prima persona, ma nei panni di un gatto. Anzi, di una colonia di…

A UniversoAssisi anche la “Piazza dell’Architettura” di Open Design School. Le immagini

Ibrida, fluida e multifunzionale: la struttura temporanea sviluppata nel laboratorio di sperimentazione e innovazione interdisciplinare…

Bologna Design Week: a settembre quinta edizione nel segno di Le Corbusier e Morandi

Prime anticipazioni del programma della settimana del design bolognese che apre il 23 settembre insieme al Cersaie: al centro ci sono la città – “delle…

Architetti d’Italia. Armando Brasini, il trombone

Come affrontava Armando Brasini la questione dell’architettura moderna? E quali buone intuizioni ha regalato alla disciplina progettuale? Ne parla Luigi Prestinenza Puglisi.

Years of Solitude. Conto alla rovescia per la Biennale di Architettura di Orléans

A pochi giorni dall’annuncio del tema, Luca Galofaro racconta in anteprima ad Artribune contenuti e…

L’imprenditore Alejandro Bulgheroni realizza cantina d’autore in una ex cava in Toscana

Continua l'espansione del gruppo ABFV Italia - Alejandro Bulgheroni Family Vineyards, che ha stanziato un…

Addio a César Pelli, architetto delle Petronas Towers in Malesia e della Torre UniCredit di Milano

Argentino, naturalizzato statunitense, l’architetto è scomparso all’età di 92 anni. Medaglia d'oro dell'AIA - American Institute of Architets nel 1995, iniziò la carriera professionale nello…

Intervista con il grafico. Le ragioni di una grande inchiesta

Ogni giovedì, fino a fine agosto, potrete leggere la lunga intervista che Lorenzo Bruni ha realizzato con sei fra i migliori grafici del Paese. La…

Il fashion non ha bisogno di rifiuti. L’editoriale di Aldo Premoli

Quanto incide il comparto moda nell’inquinare il pianeta? Ecco alcuni dati allarmanti. Ma c’è qualcuno…

Aperta la call per Internet Yami-Ichi. Il mercato nero dell’Internet arriva a Bologna

C'è tempo fino al 1 ottobre per proporre la propria partecipazione al primo Internet Yami-Ichi…