Progetto

Architetti d’Italia. Massimo Cacciari, il filosofo

Non un architetto, ma un filosofo insignito della laurea honoris causa in architettura, Massimo Cacciari è il nuovo protagonista della rubrica di Luigi Prestinenza Puglisi…

Un contest di moda e un’accademia. International Talent Support a Trieste

Parola a Barbara Franchin, mente creativa dell’International Talent Support di Trieste: un contest internazionale per i talenti emergenti della moda e presto anche un polo…

Testimonial d’eccellenza per la Festa della mamma. Campagna Chanel a misura di bambino

Campagna pubblicitaria nel segno della tenerezza, quest’anno, per la Festa della mamma. Ma senza trovate…

Il report della sfilata Dior a Marrakech che apre la stagione delle Cruise

Dior apre a Marrakech la stagione delle Cruise con una Sfilata Manifesto che celebra l'unione…

Il Memoriale italiano di Auschwitz ha trovato casa a Firenze. Le immagini

Originariamente collocato nel Blocco 21 del campo di Auschwitz, il Memoriale è stato riallestito negli spazi del centro Ex3, a Gavinana. Nei mesi scorsi, la…

Verso il Guggenheim Abu Dhabi di Frank Gehry: parte il cantiere?

Parrebbe imminente, dopo infiniti rinvii, l'inizio del cantiere per il colosso dell'export museale: dopo il Louvre di Nouvel e lo Zayed National Museum di Foster…

Taking Teens. Le statue di Parma prendono vita grazie a un progetto didattico

Inaugura il prossimo 18 maggio a Parma Talking Teens - Le Statue Parlano! Realizzato con…

Architetti nella pubblica amministrazione. Dal Regno Unito l’esperienza di Public Practice

“Corriamo il rischio che l’architettura divenga un lusso: Public Practice vuole invertire questa rotta”, ha…

Open House Roma 2019. Un’edizione nel segno dell’Utilitas

Con 180 siti accessibili in due giorni, 50 eventi e 15 tour, l’ottava edizione dell’iniziativa con cui la Capitale aderisce al format internazionale Open House…

Architettura, storia e ambiente. Lo studio Gijs Van Vaerenbergh

Sempre più apprezzato a livello internazionale, lo studio composto dai giovani Pieterjan Gijs e Arnout Van Vaerenbergh si muove fra natura e sperimentazione.

Classico attualissimo. Umberto Riva a Milano

Fondazione Sozzani, Milano – fino al 5 maggio 2019. Tra le numerosissime proposte di una…

Un Padiglione virtuale galleggiante. Intervista a Sara Tirelli

Tra i tanti eventi collaterali della prossima Biennale d'Arte di Venezia ci sarà anche il…