Progetto

Le portinerie romane. Un progetto ne fa riscoprire il fascino e il ruolo

Un’indagine fotografica e architettonica sulle portinerie romane ci presenta le guardiole e le abitazioni dei portieri della Capitale.

Il design stregato di Sara Ricciardi. A Benevento

SWING Design Gallery, Benevento – fino al 12 gennaio 2019. Nuovo volto per la galleria SWING, che cambia sede trasferendosi nello storico Palazzo Collenea Isernia.…

Herzog & deMeuron progettano la nuova pavimentazione del Park Avenue Armory di New York

Dopo 138 anni, la pavimentazione lignea della Wade Thompson Drill Hall dello storico edificio newyorchese…

La nomination di 8 architetture di Frank Lloyd Wright alla World Heritage List dell’UNESCO

Dopo il 2016 il Frank Lloyd Wright Building Conservancy ritenta la nomination di 8 edifici…

Tra architettura contemporanea e tutela storica. Una mostra alla Triennale di Milano

In quale modo l’architettura contemporanea aggiunge valore al patrimonio costruito? Lo raccontano quattro progetti esemplari al centro della mostra curata da Simona Galateo, inaugurata da…

Il nuovo Polo Bibliotecario culturale e creativo a Roma col progetto di Mario Botta

Un progetto di valorizzazione che prevede, negli spazi del Palazzo San Felice, la realizzazione di un polo in grado di ospitare circa 400mila volumi, oltre…

Architetti d’Italia. Gio Ponti, il creativo

Non imbrigliabile in facili etichette e spesso penalizzato dalla critica, Gio Ponti è protagonista del…

Fashioned from Nature: al Victoria and Albert Museum una mostra sul rapporto tra moda e ambiente

L’abito di Calvin Klein realizzato con bottiglie di plastica riciclata indossato da Emma Watson, il…

Jewelry: The Body Transformed, la mostra al Met di New York dedicata alla storia del gioiello

Può evocare spiriti, richiamare il desiderio, o esprimere uno status sociale e opulenza: la mostra al museo newyorchese indaga i vari significati del gioiello dall’antico…

Il tour virtuale di Google nel Museo Nazionale del Brasile

Un tour in formato digitale della più importante istituzione culturale brasiliana, andata distrutta lo scorso settembre in seguito a un incendio. Google ha montato i…

Rigenerazione urbana in Polonia: il parco giochi d’acqua firmato da RS+ Robert Skitek

Un vuoto urbano riprogettato creando aree verdi, ma soprattutto, spazi sicuri dove poter far giocare…

Legge per l’Architettura: cosa ne pensano gli architetti italiani? (III)

Terzo e ultimo appuntamento con il forum che ha coinvolto architetti, critici e studiosi della…