Progetto

Hashim Sarkis è il curatore della prossima 17esima Biennale di Architettura di Venezia

L’architetto originario del Libano, titolare dell’omonimo studio e Preside della School of Architecture and Planning al Massachussetts Institute of Technology, è stato nominato Direttore del…

Non solo architettura. A Orani in Sardegna arriva la mostra di disegni “artistici” di Le Corbusier

Per la prima volta in Italia, arriva una mostra che racconta un aspetto meno noto dell’architetto padre del Modernismo: oltre 60 disegni svelano il lato…

Milano da Vinci: il bando per giovani creativi celebra Leonardo. Premio di 25mila euro

Fondazione Italiana Accenture lancia il concorso Milano da Vinci: il premio sarà destinato al team…

La riapertura in Belgio del Museo Reale per l’Africa Centrale dopo un lungo restauro

Un ampliamento e un nuovo allestimento che affronta il tema della decolonizzazione: ecco su cosa…

Riapertura del Museo Marino Marini. Conto alla rovescia a Firenze

Dopo la chiusura degli ultimi mesi, per lavori strutturali, il museo ospiterà uno degli eventi di Pitti Uomo 95, kermesse in programma a Firenze dall’8…

Un posto per tutti. Intervista all’architetto Richard Rogers

L’American Institute of Architects ha assegnato nei giorni scorsi a Richard Rogers la AIA Gold Medal 2019, riconoscimento conferito, tra gli altri, a Wright, Le…

L’arte è un delfino. Intervista a Giovanni Anceschi

Stefania Gaudiosi è artista, curatrice e promotrice culturale. Particolarmente attenta ai temi della didattica dell’arte,…

Design e spiriti protettori. A Milano

Galleria Antonio Colombo Arte Contemporanea, Milano ‒ fino al 19 gennaio 2018. La mostra itinerante…

Pantone ha deciso. È il Living Coral il colore dell’anno 2019

I fashion designer si stanno già cimentando con abiti e produzioni che utilizzano questo colore. Ecco chi ha già prodotto i primi must-have.

Il “caso” del Premio alla Carriera a Massimiliano Fuksas. E la moglie Doriana?

Oltre 250 persone, tra cui nomi di rilievo della scena architettonica internazionale, hanno sottoscritto la petizione lanciata per includere nel riconoscimento assegnato da IN/ARCHLazio al…

Tecnologia per la cultura. Un anno del progetto WeACT³: i risultati

Tecnologia e innovazione a servizio dell’arte e della cultura, i risultati del progetto presentati dall’Associazione…

Recuperare il moderno. Intervista allo studio di architettura Park Associati

Park Associati ha aperto le porte della propria sede ad “Artribune” per presentare i progetti…