Progetto

Il Rinascimento in un videogioco

Si chiama “The Procession to Calvary” il nuovo videogioco di Joe Richardson, presto in arrivo sul mercato. Protagoniste assolute le opere d’arte del passato, calate…

Un collezionista – avvocato star di Instagram: la storia di Germano Bonetti

Si chiama Germano Bonetti, ma il suo profilo è @gerrybonetti. È un avvocato, con studio a Milano e appassionato collezionista d’arte. Ecco la sua storia…

Go to App – Digital Renaissance. Quattro residenze a Siena per un Rinascimento digitale

Go to App – Digital Renaissance è il progetto di residenza artistica che ha coinvolto…

A Rudy Ricciotti il Premio Internazionale I Maestri dell’architettura 2018. I suoi progetti

In occasione della IV edizione della Ostia Autumn School, promossa da AIAC e PresS/Tfactory e…

Eventi e cultura negli ex depositi Atac di Roma: PratiBus District, Ragusa Off e San Paolo Garage

Presentato a Roma nell’ex deposito ATAC Vittoria a Piazza Bainsizza il nuovo progetto della società Ninetynine relativo agli immobili di proprietà della società di trasporti…

Dare forma alle città. I casi di Città del Messico e Parigi

Il centro LSE Cities di Londra segue da anni i processi di urbanizzazione e trasformazione delle città a scala globale. I risultati di queste analisi…

Inaugura Oodi, la Biblioteca Centrale di Helsinki, progettata dallo studio ALA Architects

È dello studio finlandese ALA Architects, fondato dagli architetti Juho Grönholm, Antti Nousjoki e Samuli…

Napoli stazione Duomo: il progetto di Fuksas e gli scavi archeologici

Una fermata della metropolitana che ingloba gli scavi archeologici. Inaugurerà nel 2020. Gli architetti Massimiliano e Doriana Fuksas ci raccontano il progetto

1,7 milioni di dollari per conservare 11 edifici: “offre” Getty Foundation di Los Angeles

Ancora una volta, la Getty Foundation di Los Angeles scende in campo per sostenere il patrimonio architettonico del XX secolo: due gli edifici italiani scelti…

Il London Transport Museum riapre antica metropolitana dimenticata dopo 150 anni

Dopo 150 anni la città sotterranea londinese, costruita per ospitare le prime linee della metropolitana,…

Festa dell’Architetto 2018: tutti i progetti premiati e le menzioni d’onore

Accompagnata da una lectio magistralis di Dominique Perrault, che ha presieduto la Giuria, la Festa…