
Ai Queen Victoria Gardens di Melbourne, in Australia, è appena entrato in attività il padiglione estivo progettato dalla fondatrice dell'Estudio Carme Pinós di Barcellona. Fino…

È olandese il primo museo interattivo e tecnologico al mondo dedicato alla moda sostenibile. L’edificio, in cui i visitatori vivranno un’esperienza interattiva indimenticabile, si chiama…

È intitolato Hall of Fame, il progetto grafico 2018, a cura dello studio torinese FIONDA diretto da Roberto Maria Clemente. Che disegna la comunicazione della…

La passione per le auto da competizione e il legame con il proprio paese natale hanno spinto Giampiero Dallara a sognare in grande, aprendo uno…

Brera cuore del design milanese anche in ottobre. A 6 mesi esatti dall’inizio del Salone del Mobile, torna l’evento ideato e curato da Cristian Confalonieri…

Una costruzione abitabile, ma anche una scultura in movimento. ReActor, progetto degli artisti Alex Schweder e Ward Shelley, trasforma l'architettura in un processo performativo