Progetto

Conserve, la Jerusalem Design Week all’insegna di una conservazione radicale

Preservare un’identità come atto di coraggioso radicalismo. È la tesi da cui si dipana l’ultima Jerusalem Design Week, lo showcase del design israeliano che rifiuta…

La Dia Art Foundation di New York rilancia gli spazi di Chelsea, Beacon e Soho

La non profit nata negli anni Settanta per sostenere gli artisti contemporanei sceglie di riaprire e ristrutturare i propri spazi in disuso anziché costruire sedi…

Glitch Souls: il videoclip di Alice Palamenghi per i Kick

Atmosfere a metà tra il classico e il futuristico nel nuovo videoclip della band italiana…

Nuovi spazi per il lavoro a Roma: ecco la call dello studio d’architettura e innovazione it’s

La società internazionale di architettura e innovazione ha lanciato una call per accogliere realtà imprenditoriali…

Architettura. Il fermento di Bogotà

La città sudamericana è una delle più vivaci dal punto di vista della disciplina architettonica. Una panoramica su progetti e protagonisti.

Il diritto alla pigrizia. Artista si fa sostituire da un software di intelligenza artificiale

Lui si chiama Guido Segni ed è una personalità nota nel campo della new media art. Fondatore del collettivo Les Liens Invisible e insegnante all'Accademia…

Tutti i vincitori del XXV Compasso d’Oro ADI. I 16 premiati e la mostra a Milano

Dal piano a induzione intelligente alla caldaia che arreda, dall’auto icona alla bolletta 2.0. I…

Un drone ha ripreso la Glasgow School of Art, incendiata per la seconda volta

Le immagini aeree girate dal drone sono dettagliate e inequivocabili. L'edificio di Charles Rennie Mackintosh,…

Tre app in un visore

Arte e patrimonio culturale sono gli “ingredienti” che compongono tre app da sperimentare. Rigorosamente muniti di visori.

Presentato il programma YAP FEST 2018 al MAXXI per l’estate romana

È stato presentato il programma YAP FEST 2018 del MAXXI che spazia tra incontri, talk ed eventi che animeranno le calde estati romane. Ecco di…

Milano: ecco il nuovo Palazzo di Fuoco firmato GBPA Architects

Tornerà a splendere l’iconico edificio in Piazzale Loreto, progettato da Giulio Minoletti nel 1958. A…

Design e femminismo: il talent La 25esima Ora per salvare la Casa Internazionale delle Donne

In occasione del suo concorso annuale, l’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie di Roma si…