Progetto

Ravenna-Milano solo andata. Parla l’AD di Musei Italiani

Il Museo del Design 1880-1980 resta a Milano. Ce lo ha confidato Federico Bonadeo, fondatore di Musei Italiani, l’organismo che ha portato nel capoluogo lombardo…

Tutta la passione di Istanbul. Al MAXXI di Roma

MAXXI, Roma – fino al 30 aprile 2016. Il museo romano dedica un’attenta rassegna ai grandi mutamenti di cui è protagonista una delle città più…

Natale 2015 al museo. Londra e la Gran Bretagna

Vi abbiamo organizzato le ferie-lampo. Ad esempio, andate a Londra? E volete anche provare l’ebbrezza della guida a sinistra? Ecco una serie di mostre da…

Errare è umano? L’editoriale di Marco Senaldi

Avete presente quella sequenza alfanumerica che dovete digitare dopo aver inserito un commento o fatto una registrazione online? Ecco, quello si chiama captcha e serve…

Il nuovo centro maternità di TAMassociati. Per Emergency

Sarà dedicato alla memoria di Valeria Solesin, la giovane vittima italiana del terrorismo a Parigi,…

Quando le maison di moda si danno al video: ricerca, raffinatezza e avanguardia

Le più grandi griffe, all’avanguardia nel linguaggio visivo, si sbizzarriscono con l’advertising video, realizzando film…

L’arte nella tv del futuro

Questi sono gli anni dei format. Sono loro a dettar legge, nella buona come nella cattiva sorte. E anche l’arte, se vuole andare in televisione,…

Una stella? Un’astronave? Ecco Nova, l’installazione urbana dello studio di design newyorkese SOFTlab, che ha trovato posto ai piedi del mitico Flatiron

All’ombra del mitico Flatiron, il famoso edificio “ferro da stiro” di Manhattan, dove si incrociano la 23a strada, la Fifth Avenue e Broadway e dove…

Riusare ciò che resta. La città secondo Alberto Ferlenga

La storia, quella europea soprattutto, lo insegna da secoli: per restare viva, una città deve…

Se Caravaggio diventa mafioso

Tutti entusiasti del Caravaggio 2.0, la replica della Natività rubata dalla mafia quasi cinquant’anni fa,…