Nuovo appuntamento con la rubrica Carnet d’architecture. A condurci in viaggio è Bruno Di Marino, docente di mass media, curatore e storico dell’immagine in movimento.…
Dopo l’editoriale di Clara Tosi Pamphili, torniamo sulla questione della modella emaciata ritratta sulla copertina di novembre di Marie Claire. Stavolta a scrivere è Roberto…
Il World Architecture Forum – WAF rappresenta il principale evento nel mondo dei premi di…
Dal 2015 Gucci ha cambiato testa. Nuova direzione, sia nei nomi (con Alessandro Michele che…
UNA CALL PER LA FINLANDIA Fervono i lavori per la prossima Biennale d’Architettura, quest’anno affidata alle cure di Alejandro Aravena. 40 Paesi, con i rispettivi…
“Oggi non si aspira alla modernità ma all’ultima moda, tralasciando le città“. Ha 91 anni, Carlo Melograni, storico progettista e militante contro la speculazione: ma…
Attenzione e aspettative di riguardo per la mostra che inaugura domani – 10 novembre –…
Una mostra immateriale, un esperimento sociologico, una proiezione futuristica dell’economia mondiale: questo è, in sostanza, Åzone…
Nuovo design indipendente sotto una lente di ingrandimento. Ad arricchire il calendario già fitto di appuntamenti imperdibili che, grazie ad Artissima, stanno movimentando il capoluogo…
“Lo sai che i papaveri son alti, alti, alti…”, cantava l’Italia degli anni Cinquanta. Il motivetto non potrebbe essere più appropriato per la piazza di…
Zeppa di divi all’inaugurazione, la mostra “China Through the Looking Glass” al MET di New…
Galleria Swing, Benevento – fino al 16 gennaio 2016. Che cosa fa, per una settimana,…