Ottavo appuntamento con la rubrica Carnet d’Architecture curata da Emilia Giorgi. Questa volta la carte blanche è di Cherubino Gambardella che, attraverso un trattato pop…
Forte dei Marmi, Museo della Satira e della Caricatura – fino al 1° novembre 2015. Lo dimostra ancora una volta, malgrado i ricorrenti necrologi contrari,…
La ruota per una delle archistar più controverse dell’Occidente, Zaha Hadid, dopo il suo freschissimo…
La coppia d'oro di New York, nei giorni della fashion week: Marina Abramovic, artista, con…
La prospettiva tra le fronde del bosco lascia solo intravedere l’ultima realizzazione dello studio Mario Cucinella Architects: una lunga sequenza di telai in legno che…
Dal 17 al 25 ottobre, torna Florence Biennale, la biennale internazionale d’arte contemporanea di Firenze, forte del successo dell’edizione dello scorso anno, che ha visto…
Non solo copie, non solo manifattura a basso costo. In Cina il design sta progressivamente…
Sarebbe dovuto essere il più grande stadio della storia delle Olimpiadi, ma forse resterà nella…
“L’arte cambia. Così facciamo noi”. Con queste parole, il direttore Nicholas Serota ha annunciato oggi la data ufficiale dell’apertura della nuova Tate Modern. Il 17…
350 installazioni, mostre ed eventi sparsi per tutta Londra, con 250 partner che vedono in prima fila due enti quali il Victoria & Albert Museum…
Nel 2016 inaugura la Biennale di Architettura di Venezia, curata dal cileno Alejandro Aravena. Abbiamo…
Prosegue la serie di contributi al dibattito sulle questioni museologiche. L’ultima tappa è stato l’articolo…