Presentata nei giorni scorsi dal curatore Alejandro Aravena l’edizione 2016 della Biennale Architettura di Venezia, cosa ci manca? A noi italiani manca il curatore del…
Ovviamente è una provocazione, le opere di Fabio Mauri (all’Istanbul Modern) o il film di Elena Mazzi (al Liceo Italiano) non sono da trascurare –…
“L’architettura si occupi di accoglienza“. La Repubblica sceglie un taglio interessante per parlare di politiche…
Il rapporto tra natura e cultura, mediato dalla creazione artistica. La ricerca e la sperimentazione…
Nell’anno in cui il Festival di Cannes ha voluto celebrarla con una Palma d’Oro alla carriera, il suo tocco d’artista illumina anche il Lido con…
Post City. Gli habitat per il XXI secolo. È semplicemente – si fa per dire – il titolo guida di Ars Electronica Festival 2015.…
Google ha un nuovo logo. L’annuncio a sorpresa, comunicato con un doodle dai responsabili del…
Ricordate l’hashtag #boycottdolcegabbana lanciato in primavera da Elton John? Tutto era nato dopo una dichiarazione…
Il debutto, nell’ottobre 2012 al Barbican Centre di Londra. Poi è stata la volta del MoMA di New York, nel maggio dell’anno seguente, nell’ambito della…
In questi casi, è noto, le informazioni che trapelano sono sempre contrastanti: tanto che capita che due grandi quotidiani pubblichino notizie di segno totalmente opposto.…
Costerà 122 milioni di dollari e sarà progettata da David Adjaye, architetto nato in Tanzania…
Immaginare la grande arena naturale del Circo Massimo, a Roma, come una superficie digitale, un…