Lunghe notti scandinave, saune rituali e foreste a perdita d’occhio. E soprattutto tanto tanto legno, il materiale che lo studio milanese AtelierFORTE ha da tempo…
Kickstarter, la celebre piattaforma online per il crowdfunding, arriva finalmente in Italia. E si aprono nuove possibilità per artisti e realtà artistiche del Belpaese. Rivediamo…
Un libro edito da Quodlibet analizza tre progetti poco noti di Giancarlo De Carlo a…
È un microchip con cellule umane integrate che mima il comportamento dei nostri organi il…
Museion, Bolzano – fino al 20 settembre 2015. La programmazione estiva di Museion apre con tre progetti a loro modo eccentrici. L'affondo su Walter Pichler,…
“Una grande zolla di terra in cui si alternano prato e colline, un parallelepipedo lungo 30 metri, largo 9 e alto 4 rivestito da una…
Le estati londinesi del ventunesimo secolo sono marcate da un evento imperdibile per il jet-set…
QUASI 60MILA METRI QUADRATI L’AREA INTERESSATA È lo Studio 015 Viganò, con la consulenza per…
Vienna Biennale, un debutto assoluto celebrato in notturna. Argomento: accogliere e valutare nuove idee, nuovi progetti, nuovi comportamenti per entrare nel futuro, cavalcando l’arte, l’architettura,…
Mentre il Council on Tall Buildings and Urban Habitat dell’Illinois Institute of Technology di Chicago assegna al Bosco Verticale di Milano il prestigioso premio per…
Sono di base a Parigi, ma come loro stessi dichiarano “would not have existed without…
L’area di CityLife sta lentamente portando a compimento la realizzazione del suo masterplan, con i…