Tra la fine degli Anni Settanta e l’inizio degli Anni Ottanta, a Rem Koolhaas e a OMA succede di tutto. Esce il libro “Delirious New…
Palazzo Chiericati, Vicenza – fino al 7 giugno 2015. Il duo artistico Ubik, formato da Francesca Sarah Toich e Andrea Santini, tornano in patria. E…
A otto anni dalla sua prima pubblicazione in Italia, esce per Johan & Levi una…
Barriera, Torino – fino al 6 giugno 2015. Protagonista della sesta edizione di “Mirror Project”,…
Ariosa, essenziale e asciutta ma non respingente, in dialogo con passato e presente. L’ultima nata in casa Metro dell’Arte, la stazione Municipio, è una vera,…
Ristorazione? Arredamento? Intrattenimento? Lavoro? Networking? Clubbing? Niente di tutto questo. Anzi sì, ma ripensati radicalmente e mixati. Vi raccontiamo un felice esperimento milanese.
Solo la composizione del primo Advisory Council dà un’idea della portata del progetto: una sorta…
Michele De Lucchi si racconta. Riflessione sui progetti per Expo, tra il Padiglione Zero e…
La Polonia basa la maggior parte della propria economia energetica sul carbone: suona strano, considerando l’impegno profuso dall’Unione Europea nel promuovere politiche green e incentivare…
Non si contano più in Italia le inchieste che mettono a nudo – recentemente è capitato con la Sicilia – strutture culturali pubbliche che fanno…
Un’arteria, un corpo cavo. La Galleria Vittorio Emanuele di Milano è il vero attrattore di flussi fra…
A Palazzo Morando, quattordici artisti si concentrano sulle forme in comune tra arte e moda.…