Vince l'equilibrio fra tecnologia e manufatto, tra poesia e matericità. Il Milano Design Award 2015, assegnato in aprile, è andato all'allestimento di Antonio Marras e…
Apre al pubblico domani 16 maggio “Noi”, la mostra sulle eccellenze di Reggio Emilia e della sua provincia, curata da Luca Molinari. Ne abbiamo parlato…
La data è il 21 maggio. Ed è quella dell’attesa riapertura dell’Heidi Weber Museum a…
Un oggetto di design è davvero per sempre? E se, come tutte le cose belle,…
“I am going to take you on journeys you never knew were possible. There is no way back for me now”. Ed è questo senso…
La sedicesima edizione potrebbe essere quella buona per la Biennale WRO di Breslavia, che potrebbe sfondare il tetto dei centomila visitatori, record stabilito in occasione…
Triennale, Milano – fino al 1° novembre 2015. Il cibo e le arti dal 1851…
Qual è l’eredità dell’edizione 2015 del più importante riconoscimento in ambito architettonico d’Europa? Abbiamo raccolto…
Finalmente Bruxelles avrà il suo grande centro d’arte contemporanea con tutti i crismi? Certo, nella capitale del Belgio e dell’Europa gli spazi per la produzione…
Performance, live media, video arte, musica elettronica, con una lista importante di presenze nazionali ed internazionali. È questo il menu di FRAC, evento atteso dal 24 al…
Karl Lagerfeld e Yves Saint-Laurent: grandi nomi dietro i quali hanno agito personalità complesse, indiscutibilmente…
Con la Philarmonic Hall di Stettino, realizzata in Polonia, il duo italo-spagnolo Barozzi/Veiga vince l’edizione…